Forlì San Giacomo 14-09-15 (2)

Quante storie può raccontare San Giacomo, quante memorie tra quelle mura.

Fondato dai Domenicani di Forlì nella prima metà del XIII secolo fu casa di uomini santi e assassini, visse anni di splendore e lunghi periodi di oblio, fu centro della vita cittadina è triste spazio abbandonato, fu caserma per i soldati di Napoleone e maneggio per i cavalli degli ufficiali Sabaudi.

Recentemente l’edificio è stato riaperto dopo oltre due secoli, con un meraviglioso restauro, che ne restituisce la bellezza e il fascino.

Oggi quella che fu casa di santi e assassini, caserma per soldati e maneggio di cavalli, è luogo di mostre, eventi e concerti, parte integrante dei Musei di San Domenico, cui regala il valore dei suoi spazi imponenti e suggestivi.

E tutte le storie che San Giacomo può raccontare.