Il concerto di Luis Bacalov, in programma il 17 agosto presso il Palazzo Fantini di Tredozio, è stato rinviato al 4 settembre, a causa di un’indisposizione del maestro.
I biglietti venduti per il 17 agosto resteranno ugualmente validi per il 4 settembre. Chi ha acquistato il biglietto attraverso il circuito Vivaticket potrà chiedere il rimborso direttamente a Vivaticket.
Appuntamento dunque al 4 settembre. Invariati luogo e orario, il settecentesco Palazzo Fantini di Tredozio, dalle 18 in poi. L’evento parte con la visita guidata (dalle ore 18 con prenotazione obbligatoria al numero di telefono 0542 25747) dello spettacolare Giardino all’italiana sopraelevato di Palazzo Fantini e con il successivo assaggio di vini pregiati del territorio tosco romagnolo.
A seguire sarà conferito a Luis Bacalov, premio Oscar 1996 per la colonna sonora del film “Il postino” di Michael Radford e Massimo Troisi, il VII premio alla carriera ERF che, quest’anno, sarà appunto assegnato al maestro italo-argentino dopo quelli dati negli anni scorsi a grandi protagonisti, ciascuno a modo suo, del mondo dell’arte e della cultura: il flautista Maxence Larrieu, il musicologo e intellettuale Quirino Principe, l’attrice e cantante Catherine Spaak, l’attore Ivano Marescotti, il pianista e compositore Bruno Canino e il tenore peruviano Juan Diego Flórez.
Dalle ore 21, invece, Bacalov salirà sul palco presentando una scaletta che prevede l’esecuzione di classici di celebri autori di tango argentino – da Vicente Greco a Carlos Gardel, da Angel Villoldo a un’immancabile fuoriclasse come Astor Piazzolla – che hanno enormemente influito sulla formazione del suo gusto musicale, per poi passare ad alcune delle grandi colonne sonore realizzate in oltre cinquant’anni di carriera.
Per ulteriori informazioni sull’evento QUI.