Musica, Cultura, Sport e Natura si incontrano a Castel San Pietro Terme il 20 e 21 dicembre. Un’occasione speciale per scoprire la città in modo originale e lasciarsi affascinare dall’incanto dei luoghi e dalla magia della musica.

martedì 20 dicembre ore 20.30
Teatro Comunale Cassero (Via Matteotti 1 – Castel San Pietro Terme)
“Vuelvo al Sur”
THOMAS SINIGAGLIA fisarmonica
Thomas Sinigaglia con i suoi incandescenti ritmi latini sarà protagonista la serata del 20 dicembre e ci offrirà un omaggio ad alcuni dei più grandi compositori e musicisti dell’America latina come Astor Piazzolla, Antonio Carlos Jobim e Hermeto Pascoal, donandoci così la possibilità di esplorare un genere musicale ricco di tradizione ma in cui non mancano contaminazioni con il Novecento americano ed europeo.

L’ingresso è ad offerta libera a favore del restauro del Convento dei Cappuccini.
Per informazioni sul programma QUI


mercoledì 21 dicembre ore 10/12 GOLF CLUB LE FONTI
golf clinic, lezione collettiva di golf per principianti con maestro professionista.
Quota individuale € 35 (*)

mercoledì 21 dicembre ore 15/17  VISITA GUIDATA nel centro storico di Castel San Pietro Terme.
Quota individuale € 10 (*)

(*) Prenotazione telefonica obbligatoria a ERF 0542 25747 entro il 16 dicembre. Le due attività sono soggette a riconferma al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
Per maggiori informazioni sulle attività QUI


mercoledì 21 dicembre ore 20.30
Teatro Comunale Cassero (Via Matteotti 1 – Castel San Pietro Terme)
“Bach e la Danza”
RAMIN BAHRAMI pianoforte (in sostituzione di Luis Bacalov)
Pianista considerato a livello internazionale tra i più autorevoli interpreti bachiani contemporanei, si esibirà in una selezione delle Partite di Johann Sebastian Bach, considerate il vertice artistico dell’intera storia della suite come genere musicale. Bahrami, artista ben noto al pubblico di ERF per i tanti bei momenti musicali che ha saputo regalare nelle varie edizioni del Festival, è stato descritto dal Leipziger Volkszeitung come “un mago del suono, un poeta della tastiera … artista straordinario che ha il coraggio di affrontare Bach su una via veramente personale”. Musicista attento e sensibile saprà senz’altro sorprendervi nell’esecuzione dei brani del grande maestro Bach.

L’ingresso ha il costo di € 12 (gratuità fino a 10 anni), il cui 10% verrà devoluto a favore del restauro del Convento dei Cappuccini.
Per informazioni sul programma e sulle modalità di acquisto biglietti QUI