E’ in arrivo l’Estonian Sinfonietta, l’orchestra che il 19 e il 20 luglio si esibirà a Imola, nella Chiesa di San Domenico e a Castel San Pietro Terme, presso il Teatro Arena. Orchestra versatile ed esperta, composta da professionisti che suonano insieme da anni e che si sono esibiti nelle più note sale europee così come in molti importanti festival, l’Estonian Sinfonietta è capace di proporre sia programmi classici che accostamenti sorprendenti.

Il 19 luglio (ore 21.00), presso la Chiesa di San Domenico a Imola, uno degli angoli più affascinanti e incantevoli della città, andrà in scena “L’Oro di Vienna”, un concerto tutto dedicato alla musica austriaca, attraverso gli stili e le epoche, dal classico Mozart al contemporaneo Fiorini, con un omaggio ai compositori del Baltico che vedrà l’esecuzione Summa di Arvo Pärt, il leggendario ideatore del “minimalismo sacro”, nato in Estonia come la Sinfonietta, ma costretto a fuggire in Austria durante il periodo dell’URSS. Prima del concerto, dalle 19.30 alle 20.30, sarà possibile – previa prenotazione telefonica a ERF – partecipare ad una visita guidata della bellissima Chiesa di San Domenico.

Il 20 luglio (ore 21.30), ci si sposta al Teatro Arena di Castel San Pietro Terme, per “Cinema mon amour”, uno spettacolo ideato dall’Estonian Sinfonietta, nato dal comune amore per la musica e il cinema. Diversi brani, da Pachelbel a Mozart, da Bach e Tormis, saranno eseguiti dal vivo, accompagnati da proiezioni di stralci di film sullo schermo come Seven di David Fincher e spezzoni del rarissimo The Gadfl, film sovietico del ‘55 con musiche di Šostakovič.

Programma e Info Biglietti QUI