Alla Rocca di Dozza arriva la Musica giovedì 22 agosto: prima un incontro con il grande pianista iraniano Ramin Bahrami, in occasione dell’uscita per La nave di Teseo +, dei suoi due ultimi saggi: Ludwig van Beethoven. Il ribelle e Wolfgang Amadeus Mozart. Il genio sempre giovane. E a seguire un inedito duo di marimbe, il Marimbazzi Duo, composto dai giovanissimi polacchi Paweł Dyyak e Jakub Kołodziejczyk, con un programma che porterà il pubblico alla scoperta di suoni inconsueti.

Il Marimbazzi Duo sono una band composta da due giovani e talentuosi suonatori di percussioni – Paweł Dyyak e Jakub Kołodziejczyk, entrambi classe 2000 – uniti dalla passione per la musica. La loro collaborazione è iniziata nel 2015 grazie al loro insegnante, il prof. Leon Olejniczak, che ha avuto l’idea di combinare i talenti e le capacità dei suoi studenti e creare un duetto. Con il passare del tempo, il loro duro lavoro ha iniziato a dare frutti, ottenendo numerosi premi in molte competizioni, come il Primo Premio Ex Aequo del Concorso Internazionale di Musica da Camera “Salieri – Zinetti” 2018, e registrando il loro primo album insieme. Lo stile originale e la personalità scenica del Marimbazzi Duo sono stati riconosciuti ed elogiati da molti maestri e da famosi musicisti, sia in patria che all’estero. Il loro repertorio spazia da quello classico sino alla musica jazz/avant-garde, come si potrà ascoltare nel concerto a Dozza.

Non solo musica giovedì 22 alla Rocca di Dozza: l’incontro con il maestro Bahrami sarà seguito da una degustazione di vini provenienti dalla storica Enoteca Regionale ospitata all’interno della suggestiva Rocca Sforzesca, che dal XIII secolo domina questa vallata. Per partecipare all’incontro con Ramin Bahrami e alla degustazione (per la degustazione occorre un contributo di € 5), prenotazione obbligatoria a ERF 0542 25747.

Ingresso con offerta libera a tutela e conservazione della Rocca.