Per il secondo appuntamento de L’Opera nel Ridotto, la serie di incontri dedicati alle Opere migliori della tradizione lirica italiana, venerdì 28 gennaio 2022 (ore 20.00) nel Ridotto del Teatro Ebe Stignani di Imola, sarà proiettato il Rigoletto di Giuseppe Verdi. La proiezione sarà introdotta da Luca Rebeggiani, direttore artistico dello Stignani e sarà ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti.

Il Rigoletto di Verdi è stato spesso definito la più grande di tutte le opere. Pieno di arie famose, da “la donna è mobile” a “questa o quella per me pari sono” fino a “cortigiani vil razza dannata”, è anche un potente dramma sull’amore di un padre imperfetto. La storia, basata su una controversa opera teatrale di Victor Hugo, racconta di un outsider – un buffone gobbo – al servizio di un Duca la cui dissolutezza non conosce limiti e nessuna donna. Il giullare Rigoletto ha sempre accettato di buon grado gli abusi di potere del Duca, fino a quando la sua stessa figlia cade vittima del fascino del Duca dissoluto. Scritta durante il periodo più fertile della vita artistica di Verdi, l’opera risuona di un’universalità che viene spesso definita shakespeariana.

Il prossimo appuntamento con l’Opera nel Ridotto è per venerdì 18 febbraio 2022 (ore 20.00) con la proiezione dell’opera La bohème di Giacomo Puccini sempre con l’introduzione a cura di Luca Rebeggiani.

 

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI