Jae Hong Park è celebrato per il suo accattivante virtuosismo e la sua straordinaria presenza scenica. Park si è affermato sulla scena internazionale dopo il suo trionfo al Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni nel 2021, dove ha vinto non solo il primo premio ma anche quattro premi speciali.
Oltre al Premio Busoni, Park è vincitore del Gina Bachauer Youth International Piano Competition e del Cle-veland Youth International Piano Competition. È anche il vincitore del Premio Arthur Rubinstein Internatio-nal Piano Masters Competition, del Concorso Internazionale di Ettlingen, del Hilton Head International Piano Competition e molti altri.
Jae Hong ha debuttato a livello internazionale all’età di 15 anni a Buenos Aires, in Argentina. Subito dopo ha debuttato alla Frick Collection di New York, nonché ad Amsterdam e ad Utrecht in Olanda. Si è esibito in recital in molti paesi, tra cui Italia, Polonia, Spagna, Romania, Lussemburgo e Stati Uniti. Come solista si è esibito con la Israel Philharmonic Orchestra, Jerusalem Camerata, Utah Symphony Orchestra, Seoul Philhar-monic Orchestra e ha lavorato con importanti direttori come Tung-Chieh Chuang, James Feddeck, Massimo Zanetti, Omer Meir Wellber, Avner Biron, Arvo Volmer e molti altri.
I prossimi appuntamenti includono recital alla Gewandhaus di Lipsia, alla Steinway Hall a Londra, una tour-née in Giappone, concerti con la European Union Youth Orchestra (EUYO) diretta dal maestro Gianandrea Noseda, con l’Orchestra Toscanini sotto la direzione di Kristjan Järvi, e con la Gyeonggi Orchestra Filarmonica diretta dal M° Myung-Whun Chung. Jae Hong Park si esibirà con I Pomeriggi Musicali a Milano, l’Orchestra Haydn a Bolzano, l’Orchestra Sinfonica di Verona, con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo al Festival Olympus, in recital al Tongyeong International Music Festival, ecc. Grazie al “Premio Speciale per la Musica da Camera” al Concorso Busoni è prevista una tournée con il Quartetto Schumann nella stagione 2022/2023.
Jae Hong Park ha pubblicato il suo primo CD-Recording con Universal Music nel febbraio 2022. L’album in-clude la Sonata Hammerklavier di L. v. Beethoven e le 10 Variationen über ein Präludium von Chopin di Fer-ruccio Busoni.
Nato a Suwon, in Corea del Sud, nel 1999, Jae Hong ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 7 anni e si è esibito per la prima volta all’età di 9 anni. Attualmente studia con il Prof. Daejin Kim all’Università delle Arti in Seoul, Corea del Sud.