Nato a Torino nel 1998, Lorenzo Nguyen completa gli studi di pianoforte presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino, con Claudio Voghera, laureandosi con il massimo dei voti, lode e menzione. Nel dicembre 2021 consegue il Master di secondo livello in musica da camera presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma con il massimo dei voti, lode e menzione sotto la guida del Trio di Parma.

Ha recentemente debuttato come solista con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, eseguendo il Concerto op. 58 di Beethoven diretto da Dmitry Matvienko.
Si esibisce in rassegne musicali sia come solista sia in formazione da camera, ospite di istituzioni tra le quali Unione Musicale di Torino, Musikamera Venezia, Amici della Musica di Firenze, Viotti Festival, Filarmonica Romana, Società dei Concerti di Trieste, Bologna Festival, Società del Quartetto di Milano, Accademia Chigiana di Siena, ACM – Chamber Music di Trieste, Fondazione Perugia Musica Classica, Società dei Concerti di Trieste, Classiche Forme.

Sue esibizioni sono state trasmesse frequentemente su Sky Classic HD e Radio 3. Ha collaborato con Bruno Giuranna, Giampaolo Pretto e Luca Ranieri.
Attualmente si perfeziona presso l’Hochschule für Musik di Basilea, allievo di Filippo Gamba, e all’Accademia di Pinerolo sotto la guida di Gabriele Carcano e Enrico Pace. Ha frequentato masterclass con B. Lupo, J. Achucarro, C. Schuster e A. Mazdar. È supportato nel perfezionamento dei suoi studi dalla Fondazione De Sono.

È cofondatore e pianista del Trio Chagall con cui è risultato vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali: di rilievo è la vittoria del secondo premio (con primo premio non assegnato) e di tre premi speciali alla ventesima edizione del Premio “Trio di Trieste” (2019). Con soli vent’anni di età media il Trio Chagall è risultato inoltre il più giovane gruppo da camera mai premiato nella storia della manifestazione. Tra gli altri successi ottenuti dal Trio negli ultimi anni si riportano la vittoria nella categoria “musica da camera” ad Amadeus Factory (2018) – il primo talent dedicato ai giovani artisti dei Conservatori italiani.

Con il Trio Chagall è inoltre membro dell’ECMA – European Chamber Music Academy e attualmente studia sotto la guida di Rainer Schmidt e di Hatto Beyerle. Nel settembre 2020 il Trio è stato insignito del Premio “Giovanna Maniezzo”, riconoscimento assegnato dalla Giuria dell’Accademia Musicale Chigiana e nel 2022 è stato nominato Ensemble of the year 2020/2021 da Le Dimore del Quartetto.

Oltre agli studi musicali, è da sempre stato incuriosito da altri ambiti culturali. Nel 2014 ha pubblicato per Loescher il libro Un’altra isola, scritto a 12 anni, che racconta la storia del padre, fuggito nel 1979 dal Vietnam in guerra. Il racconto è stato premiato come vincitore del concorso letterario Città di Como ed è stato presentato dall’autore in diversi Festival letterari in tutta Italia e in programmi televisivi e radiofonici.

Diplomatosi col massimo dei voti presso il Liceo Classico “V. Alfieri”, si è recentemente laureato presso l’Università Bocconi di Milano il corso di laurea triennale CLEACC (Economia e management per arte, cultura e comunicazione).