Si è diplomata in Pianoforte presso l’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca e laureata in Organo con il massimo dei voti, lode e menzione speciale presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.

Ha frequentato seminari, corsi e masterclass di interpretazione organistica tenuti da M. Radulescu, L. Ghielmi, H. Metzger, L.F. Tagliavini, K. Schnorr, J.W. Jansen, F. Cera, T. Koopman, M. Henking, S.I. Mikkelsen.

Svolge intensa attività concertistica nei principali festival organistici in Italia ed all’estero (Austria, Germania, Spagna, Francia, Slovacchia) sia come solista che in vari gruppi cameristici, formazioni corali ed orchestrali.

Ha eseguito da solista i Concerti di Haendel per organo ed orchestra con la Giovane Orchestra Spagnola “Julian Orbon”, l’Ensemble Barocco di Parma e l’Orchestra da Camera della Georgia. Nell’ambito delle iniziative legate al IX centenario della Cattedrale di Parma, ha affiancato il Duke Ellington Trio nella realizzazione del progetto “Claudio Merulo in Jazz”, originale rielaborazione in chiave moderna, per trio di sassofoni ed organo, delle pagine organistiche del celebre compositore. Parallelamente all’attività didattica come docente di Educazione Musicale, ha collaborato con il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma sia come assistente della cattedra di organo che come accompagnatore della classe di flauto. É regolarmente invitata a tenere lezioni-concerto e conferenze sulla letteratura organistica presso varie istituzioni musicali; di particolare rilievo la partecipazione in qualità di relatrice al progetto Erasmus presso il Conservatorio “Joseph Haydn” di Eisenstadt con la presentazione della tesi di laurea “Le componenti stilistiche, teologiche, filosofiche e simboliche del linguaggio bachiano nell’analisi comparata di corali organistici”.

Ha vinto il I Concorso Organistico Nazionale “Città di Pescia” ed il “Premio Nazionale delle Arti 2009”, bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; nell’anno 2010 le è stata assegnata la borsa di studio dello Zonta Club International. Nel 2021 le è stato conferito il premio “Obelisco Città di Massa” per l’attività artistica e di promozione culturale.

É direttore artistico dell’Associazione Musicale “Notti di Note”, che opera nella Provincia di Massa-Carrara per la realizzazione e promozione di rassegne concertistiche, tra le quali il noto Festival “Suoni dell’Anima” vincitore del Premio nazionale Italive 2018 patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ed assegnato al miglior evento musicale organizzato nel territorio italiano.

É organista titolare della Chiesa di San Sebastiano-Massa.