Musicista di origini faentine ha iniziato lo studio del violino sotto la guida di Gino Poggi presso l’Istituto Musicale di Ravenna, diplomandosi nel 1986. In seguito, ha frequentato corsi di perfezionamento presso le accademie di Fiesole e Salisburgo con Carlo Chiarappa.

Ha collaborato con diverse Orchestre e formazioni da camera.

Membro e fondatore di Accademia Bizantina suona regolarmente presso le più importanti istituzioni musicali in Italia e all’estero.

Numerose le incisioni per: l’Oiseau Lyre, Harmonia Mundi, Naìve, Arts, Denon, Amadeus, Ambroisie, Alpha Classic, Decca, Archiv (premiate da riconoscimenti come Diapason D’Or e Midem); le partecipazioni a trasmissioni e dirette radiofoniche (Radio France, Rai Radio Tre, RSI, WOR) e i concerti nelle più prestigiose stagioni e sale di tutta Europa, Israele, Giappone, Messico, Stati Uniti, Brasile, Argentina e Russia, potendo lavorare e crescere musicalmente e artisticamente con musicisti, quali: Carlo Chiarappa, Stefano Montanari, Victoria Mullova, Giuliano Carmignola, Andreas Scholl, Alfredo Bernardini e Ottavio Dantone.

È docente di violino presso la Scuola Comunale di Musica “G. Sarti” e presso la Scuola Media “Carchidio Strocchi” di Faenza. Suona un violino Giuseppe Rocca 1847.