Classe 93, a pochi anni, inizia lo studio del pianoforte, ma la sua grande passione è il canto.
Dopo aver studiato per un anno canto lirico, nel 2012 inizia a studiare canto jazz presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli conseguendo la laurea triennale con 110 e lode.
Nel medesimo conservatorio, consegue la laurea specialistica in canto Jazz con 110 e lode e la laurea specialistica in composizione jazz.
A partire dal 2011 svolge un’intensa attività concertistica che l’ha portata ad esibirsi in numerose città italiane e straniere (tournèe in America, Spagna, Macedonia , Francia, Portogallo, Germania, Belgio, Turchia, Svezia, Svizzera, Kazakistan)
Nel 2016 si classifica al primo posto del “ Premio Internazionale Massimo Urbani” dopo la vittoria ha aperto il concerto di Diana Krall all’Arena Flegrea a Napoli.
Nel 2019 è selezionata tra le cinque finaliste del prestigioso “Ella Fitzgerald Competition” di Washington ( unica artista italiana) e vince con grande successo il secondo premio.
Nel 2018 forma un duo voce e contrabbasso con Massimo Moriconi con il quale incide per la casa discografica Abeat records un CD intitolato “Doppia vita”.
Nel 2019 esce un nuovo lavoro discografico con standard jazz per la casa discografica Philology in quartetto con Piero Frassi pianoforte, Massimo Manzi batteria e Massimo Moriconi contrabbasso.
Dal 2021 collabora con Flavio Boltro, Daniele di Buonavenutra, Daniele Sepe e il suo gruppo nel progetto dedicato a Pierpaolo Pasolini e le musiche scritte per Laura Betti.
E’ docente di canto jazz al Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno e San Pietro a Majella di Napoli.
E’ ideatrice e Direttore Artistico della Rassegna “Pignatelli in jazz” che si svolge a Napoli nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli.