Triestina completa gli studi sotto la guida del M° G.Poropat e A. Bisian. Si diploma al Conservatorio “Giuseppe Taertini ”di Trieste. Si perfeziona seguendo corsi e seminari tenuti dai Maestri M.Dancila N.Brainin, A.Bisiani, A.Vendramelli, S.Accardo, M.Rostropovich, D. Renzetti, pianoforte classico prof.ssa G. Poropat, pianoforte jazz improvvisazione Prof. S.Sabatini.
L’attività concertistica l’ha portata ad esibirsi in Italia ed Europa, in Brasile, Turchia, Tunisia, Algeria, Arabia Saudita, Malta come solista e in formazioni da camera, partecipando a stagioni e festival con artisti come Tosca, Moni Ovadia, Nicola Piovani, Luigi Cinque. Ha ricevuto molteplici premi per la sua attività di violoncellista e
compositrice quali: premio Tenco 2018 “la voce del padrone un adattamento gentile”, Fabio Cinti premio
miglior interprete, 1° Premio Pavoncella D’oro sezione Musica, 1° Premio miglior colonna sonora Napoli Cultural Classic sezione cortometraggi “la Giostra” regia Simone Arrighi, 1° Premio miglior colonna sonora Caorle Film Festival sezione cortometraggi “la Giostra” regia Simone Arrighi, 1° Premio concorso di Castel d’Arquato quartetto Aurora ensemble, 1 Premio AILA progetto donna 2018, Nastro d’ argento docufilm “IL Suono della Voce “ Tosca e il suo viaggio intorno al mondo, Targa Tenco 2020 miglior disco “Morabeza” Tosca, 2° premio Dante Cappelletti Teatro Valle ETI.
Al suo attivo 90 cd con diversi artisti nazionali ed internazionali.