Rūta Lipinaitytė si è formata presso la Scuola Nazionale d’Arte M. K. Čiurlionis e l’Accademia Lituana di Musica e Teatro. Agli studi in Lituania ha affiancato quelli all’Accademia di Musica di Malmö in Svezia (classe di violino del Prof. Alexander Fischer) e successivamente al Conservatorio di musica e danza di Parigi (classe di violino di Boris Garlitzky). Nel 2004 ha conseguito un master (classi di violino del Prof. Raimundas Katilius e del Prof. Undinė Jagėlaitė). Nel 2008 Rūta Lipinaitytė ha discusso una tesi sui principi dell’esecuzione di un’orchestra da camera e ha ottenuto dottorato di ricerca dall’Accademia estone di musica e teatro.

La violinista è vincitrice di numerosi concorsi lituani e internazionali di violino e musica da camera, vincitrice del Gran Premio del Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Petar Konjovic” di Belgrado. È stata vincitrice del 3° premio al Concorso Internazionale Jascha Heifetz e al Concorso Internazionale “Remember G. Enescu” di Bucarest, nonché del 2° premio al Primo Concorso Internazionale per Duo di Svezia e all’Accademia delle Orchestre del Festival Musicale di Schleswig-Holstein. Nel 1998 Rūta Lipinaitytė ha ricevuto una borsa di studio della Yamaha Music Foundation of Europe.

Come solista, ha suonato con numerose orchestre, tra cui quelle di Dresda, Brno, la Filarmonica del Qatar, la Sinfonica della Radio e Televisione Croata, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Lituana, l’Orchestra da Camera Kremerata Baltica, l’Orchestra da Camera Lituana, di San Cristoforo, di Tallinn, di Klaipėda, l’Orchestra da Camera dell’Accademia d’Archi Arrigoni e la Sinfonietta Estone.

Rūta Lipinaitytė è stata membro dell’orchestra Kremerata Baltica, vincitrice di un Grammy, fondata e diretta da Gidon Kremer dalla sua fondazione nel 1998 fino al 2014. Nel 2004-2009 la violinista è stata membro dell’ensemble da camera “Kremerata Baltica sextet”, che ha partecipato a numerosi festival presentando concerti a Basilea, Lockenhaus, Parigi, Riga, Sigulda, Tallinn, Kuhmo, New York, Elba, Louisiana e altrove.

L’artista è spesso invitata a partecipare a vari progetti orchestrali come concertmaster o assistente concertmaster. Rūta Lipinaitytė è stata direttore ospite della East-West Chamber Orchestra, della Lithuanian Chamber Orchestra e della Stuttgart SWR Symphony Orchestra.

Nel 2014, 2018 e 2020 Lipinaitytė è stata premiata con le borse di studio statali per artisti; nel 2020 la violinista ha ricevuto il Golden Disc Award nella categoria strumentisti solisti.

L’attività accademica di Rūta Lipinaitytė è associata alle Accademie di Musica e Teatro estone e lituana. La sua attività pedagogica è iniziata a Tallinn come docente di violino. Attualmente Lipinaitytė è professore di violino e, dal 2015, capo del dipartimento di archi presso l’Accademia lituana di musica e teatro, nonché insegnante esperto presso la Scuola nazionale d’arte M. K. Čiurlionis. Rūta Lipinaitytė tiene spesso corsi di perfezionamento di violino sia in Lituania che all’estero.

Tra i suoi studenti ci sono 24 vincitori di concorsi nazionali e 15 vincitori di concorsi internazionali di violino.

Le attività accademiche della violinista comprendono anche la gestione di vari progetti di sviluppo culturale, l’organizzazione di concerti, masterclass e concorsi. Rūta Lipinaitytė è spesso invitata come membro della giuria di vari concorsi, tra cui il Concorso internazionale di violino J. Heifetz, il Concorso internazionale per giovani musicisti di Sigulda del 2017, il Concorso d’archi lettone del 2018, il Concorso internazionale Il piccolo violino magico e il Concorso internazionale Piccoli talenti per giovani interpreti.

Sebbene il repertorio di Rūta Lipinaitytė sia versatile e sfaccettato, la musica contemporanea è il forte della violinista: suona opere di Achron, Britten, Corigliano, Schnittke, Martinu, Khachaturian, Desiatnikov. La violinista è una promotrice particolarmente attiva della musica contemporanea di compositori lituani, le cui opere sono state ripetutamente eseguite nelle sale da concerto lituane e straniere.