Sabato 15 luglio (ore 15:00) a Tredozio, all’interno di Palazzo Fantini si svolgerà la cerimonia di conferimento del XIV Premio alla Carriera ERF, assegnato quest’anno al musicista Elio. Una serata tra chiacchiere e musica, in cui Elio sarà in dialogo con Massimo Mercelli (flautista e direttore dell’ERF), con la partecipazione del pianista Pietro Beltrani, che farà un omaggio ai quasi 20 anni di collaborazione con Elio – il quale sarà presente all’ERF 2023 anche il 24 luglio a Comacchio con lo spettacolo “Ci vuole orecchio”, concerto incentrato sull’opera di Enzo Jannacci.
Elio (pseudonimo di Stefano Belisari) cantautore, flautista, musicista eccentrico dalla vena comica e dalla personalità brillante e irriverente, è tra i volti più noti del panorama musicale italiano degli ultimi decenni. Ritirerà il XIV Premio alla carriera ERF 2023, in un evento tra chiacchiere e musica insieme a Massimo Mercelli e Pietro Beltrani, ospite d’eccezione che eseguirà al pianoforte un omaggio ai tanti progetti realizzati insieme in 20 anni di collaborazioni. La conversazione si svolgerà tra aneddoti e racconti di una carriera brillante, vulcanica ed eccentrica come quella di Elio. Il tutto sarà punteggiato dalle esecuzioni di Beltrani, che presenta brani che vanno da Mozart a Rossini, passando per “L’Opera da Tre Soldi” di Kurt Weill, per Gershwin, Enzo Jannacci e il Quartetto Cetra: un programma che mescola i generi e i gusti, passando dal sublime al popolare, in perfetto pendant per la personalità poliedrica e d’eccezione del musicista Elio.
A seguire, dopo la premiazione, sarà possibile visitare lo storico giardino ottocentesco di Palazzo Fantini.
Il 24 luglio, invece, all’Arena di Palazzo Bellini a Comacchio il noto leader del gruppo Elio e le Storie Tese, rivisiterà e reinterpreterà le canzoni del mitico Enzo Jannacci, forse il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, come amava definirsi lui, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia.