Giovedì 27 luglio, alle ore 21:15, presso l’Abbazia di Pomposa (Parco S. Guido Abate) di Codigoro andrà in scena “Il mio cuore è con Giulio Cesare” recital dell’attore Alessandro Preziosi tratto dal Giulio Cesare di William Shakespeare. Il recital avrà come colonna sonora le musiche originali scritte da Giacomo Vezzani, che cura il live electronics con l’accompagnamento Massimo Mercelli al flauto e di Maria Cecilia Berioli al violoncello.

Alessandro Preziosi va in scena con lo spettacolo “Il mio cuore è con Giulio Cesare”, recital tratto dalla celebre tragedia Giulio Cesare di William Shakespeare. Preziosi, che sarà accompagnato dal live electronics di Giacomo Vezzani, autore delle musiche originali per lo spettacolo, insieme ai musicisti Mercelli (flauto) e Berioli (violoncello), ripercorre la vicenda della congiura più celebre della storia, avvenuta con l’assassinio di Cesare alle Idi di Marzo. Il recital è incentrato sul punto di vista dei quattro personaggi coinvolti nella vicenda, Marco Antonio, Bruto, Cassio e Cesare stesso. Il testo di Shakespeare è uno studio profondo delle passioni umane che, sedotte dall’ambizione, si fanno guidare dal potere al punto da agire senza scrupoli per raggiungerlo. Avviene così che i personaggi (anche quelli dalla parte di Cesare, come Marco Antonio) agiscano sempre sotto una luce ambigua e sembrino sempre a un passo dall’essere travolti dalla sete di potere. La recitazione intensa di Preziosi fa ben risaltare la tensione della scrittura Shakespeariana, la molteplicità dei punti di vista in scena e la grandezza di un testo che, lungi dal voler far luce sulla verità di un fatto storico, induce piuttosto lo spettatore a riflettere sulla condizione umana, come sempre fa la vera letteratura, e sul senso delle azioni individuali di ognuno di noi.