ANBETA TOROMANI
Anbeta Toromani è nata a Tirana in Albania, dove ha frequentato l’Accademia Nazionale di Danza. Conseguito il diploma si è perfezionata a Baku, in Azerbaijan. Rientrata in Albania, è immediatamente entrata a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Tirana come prima ballerina, ricoprendo i ruoli principali di balletti celebri quali Giselle, Don Chisciotte, Cenerentola, Paquita, Carmen. Nella stagione 2002-2003 partecipa, arrivando in finale, alla trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi, dove poi rimane come prima ballerina e quindi come giudice, conquistando rapidamente l’ammirazione del grande pubblico. Tra i riconoscimenti ottenuti in questi anni si segnalano il Premio Gino Tani per le arti dello spettacolo e il Premio Danza&Danza. È stata invitata a danzare in diverse produzioni d’opera e balletto, tra cui il Macbeth con la regia di Pier Luigi Pizzi e le coreografie di Gheorghe Iancu e Carmen con le coreografie di Gheorghe Iancu e la regia del Premio Oscar Dante Ferretti. Dal 2012 al 2017 è stata al Teatro San Carlo di Napoli, ricoprendo i ruoli principali nello Schiaccianoci, in Giselle, in Coppelia e in Romeo e Giulietta. Nel 2013 è stata ospite all’Opera di Bratislava per Romeo e Giulietta di Massimo Moricone, balletto replicato con repliche anche in Italia, a Roma, Udine, Rovigo e Gorizia. Dal 2016 è ospite nei maggiori teatri italiani per le produzioni di Schiaccianoci, Coppelia e Carmen di Amedeo Amodio con la produzione di Daniele Cipriani Entertainment.
ALESSANDRO MACARIO
Nato a Napoli, Alessandro Macario è entrato a far parte della scuola di ballo del Teatro San Carlo a dieci anni, conseguendo il diploma nel 1998. In pochi anni è arrivato ad esibirsi alla Scala in numerosi balletti quali Cenerentola, Don Quixote, Romeo e Giulietta, Excelsior, Ondine, Il grande Gatsby, Amarcord, La strada, Giselle, Lo schiaccianoci, Il lago dei cigni, Carmen, Il figliuol prodigo. Con la compagnia del Teatro alla Scala ha partecipato alle tournées in Turchia, Polonia e Giappone nel 2000 e a quelle negli Stati Uniti e in Inghilterra nel 2001. Ha quindi danzato in diversi ruoli principali al Teatro Comunale di Firenze, al Teatro San Carlo di Napoli e al Teatro dell’Opera di Roma. Da alcuni anni danza regolarmente con Anbeta Toromani, sua compagna anche nella vita: insieme vengono invitati in numerose produzioni e gala, in Italia e all’estero.
AMILCAR MORET GONZALEZ
Amilcar Moret Gonzalez è nato a L’Havana e si è diplomato alla National Ballet School of Cuba studiando con Mirta Hermida, Magaly Suarez, Laura Alonso, Ofelia Gonzalez e Pablo Moret. È stato primo ballerino presso il Bavarian State Ballet, Les Ballets de Montecarlo, lo Zurich Ballet e l’Hamburg Ballet. Ha danzato in qualità di solista in Vier Temperamente di George Balanchine, Giselle di Mats Ek, Bella figura di Jiri Kylian. Ha inoltre preso parte a balletti di repertorio, tra cui Lady of the Camellias di John Neumeier e Don Quixote di Marius Petipa. Ha vinto la medaglia d’oro al Concours International de la Dance (Parigi 1996) e la medaglia di bronzo all’Helsinki International Ballet & Choreography Competition (1995). Ha danzato in ruoli principali in Brasile, Stati Uniti e Messico. Ha lavorato come ballerino professionista e insegnante di danza classica nella trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi. Nel ruolo di primo ballerino ha danzato al fianco di Rossella Brescia nelle creazioni Carmen e Cassandra di Luciano Cannito. Attualmente è primo ballerino della Compagnia di Kiel.