Si costituisce nel 1994 e fin dalla sua costituzione ha iniziato una collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” dove svolge attualmente la propria attività concertistica.

Ha collaborato con artisti quali Nicola Piovani, Luis Bacalov, Ennio Morricone, Quincey Jones, Roger Waters, Dulce Pontes, Mariella Devia, Claudio Baglioni, Bruce Springsteen,  Javier Girotto, Peppe Servillo, Michael Bolton, Michael Nyman, Gianni Ferrio, Tosca, Jeff Mills, Pino Daniele, Elizabeth Norberg-Schulz, Susanna Rigacci, Sara Mingardo, Salvatore Accardo, Mariano Rigillo, Franco Maggio Ormezowsky, Luigi Piovano e con direttori quali Karl Martin, Marcello Rota, Marcello Panni,  Bruno Aprea, Alvise Casellati e molti altri.

Parte dell’attività di Roma Sinfonietta è dedicata all’interpretazione di colonne sonore, con l’obiettivo di   favorire la conoscenza del ricco patrimonio della musica per il cinema, da Nino Rota, a Fiorenzo Carpi, Carlo Crivelli, Nicola Piovani, Luis Bacalov, Paolo Buonvino, Franco Piersanti.

Con Ennio Morricone ha collaborato fin dalla sua costituzione ed oltre ad eseguire la sua musica assoluta, ha tenuto concerti nei più grandi e prestigiosi teatri del mondo, tra i quali Barbican Centre e Royal Albert Hall di Londra, Palazzo dei Congressi di Parigi, International Forum di Tokyo, Radio City Hall di New York, Sala delle Assemblee dell’ONU, Teatro Massimo di Palermo, Arena di Verona, Teatro Greco di Taormina, Festival Hall di Osaka, Olympic Gymnasium a Seoul, Cremlino a Mosca.