Emilia Romagna Festival
Events by this organizer
ottobre
26ott21:00TRIO ZAHHARENKOVAERF@CasseroMusica

Dettagli dell'evento
Giovedì 26 ottobre ore 21.00 CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero TRIO ZAHHARENKOVA Irina Zahharenkova pianoforte Paula Šumane violino Aare Tammesalu violoncello LUDWIG VAN BEETHOVEN Trio per archi e pianoforte in mi
Dettagli dell'evento
Giovedì 26 ottobre ore 21.00
CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero
TRIO ZAHHARENKOVA
Irina Zahharenkova pianoforte
Paula Šumane violino
Aare Tammesalu violoncello
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Trio per archi e pianoforte in mi bemolle maggiore op. 1 n. 1
ERKKI-SVEN TÜÜR
“Architectonics VII” for Piano Trio (1992)
TÕNU KÕRVITS
“The Path of Winter” for pianoforte solo (2004)
ARNO BABAJANYAN
Piano Trio in fa diesis minore (1952)
Con il sostegno di Estonian Ministry of Culture
Orario
(Giovedì) 21:00
Location
CASTEL SAN PIETRO TERME, Teatro Comunale Cassero
Organizer
27ott21:00BEATRICE VENEZI e I SOLISTI AQUILANIForlì Grande Musica

Dettagli dell'evento
Venerdì 27 ottobre ore 21.00 FORLÌ Chiesa di San Giacomo in San Domenico BEATRICE VENEZI direttore DANIELE ORLANDO violino solista I SOLISTI AQUILANI FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY Sinfonia n. 10 in si minore per archi, MWV
Dettagli dell'evento
Venerdì 27 ottobre ore 21.00
FORLÌ Chiesa di San Giacomo in San Domenico
BEATRICE VENEZI direttore
DANIELE ORLANDO violino solista
I SOLISTI AQUILANI
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY
Sinfonia n. 10 in si minore per archi, MWV N 10
Concerto in re minore per violino e archi, MWV O3
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
Serenata in do maggiore per archi op. 48
In collaborazione con I Solisti Aquilani
Orario
(Venerdì) 21:00
Location
FORLÌ Chiesa di San Giacomo in San Domenico
Organizer
novembre
06nov21:00ORCHESTRA DA CAMERA “FERRUCCIO BUSONI” e ARSENII MUNERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Lunedì 6 novembre ore 21.00 IMOLA Teatro Stignani ORCHESTRA DA CAMERA “FERRUCCIO BUSONI” ARSENII MUN pianoforte Vincitore 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni MASSIMO BELLI direttore FRYDERYK CHOPIN Concerto n. 1 in mi minore
Dettagli dell'evento
Lunedì 6 novembre ore 21.00
IMOLA Teatro Stignani
ORCHESTRA DA CAMERA “FERRUCCIO BUSONI”
ARSENII MUN pianoforte
Vincitore 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni
MASSIMO BELLI direttore
FRYDERYK CHOPIN
Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11
versione per pianoforte e archi
ANDREA LUCHESI
Sinfonia in re maggiore
FRANZ JOSEPH HAYDN
Sinfonia n. 45 in fa diesis minore “Sinfonia degli addii”
Orario
(Lunedì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
07nov21:00SERGIO CAMMARIERE e GIOVANNA FAMULARIERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Martedì 7 novembre ore 21.00 FAENZA Teatro Angelo Masini Piano solo Special Guest Giovanna Famulari SERGIO CAMMARIERE pianoforte e voce GIOVANNA FAMULARI violoncello Il Piano Solo dell’artista calabrese, che arriva a
Dettagli dell'evento
Martedì 7 novembre ore 21.00
FAENZA Teatro Angelo Masini
Piano solo Special Guest Giovanna Famulari
SERGIO CAMMARIERE pianoforte e voce
GIOVANNA FAMULARI violoncello
Il Piano Solo dell’artista calabrese, che arriva a coronamento della sua trentennale carriera, nasce dall’intimità tra Cammariere e il suo strumento e riflessioni in musica che colgono l’essenza delle sue composizioni perché spoglie: solo Sergio, solo pianoforte, solo voce, “solo” note e armonia.
Canzoni capaci di creare un ponte tra le arti, dove musica, cinema, teatro e letteratura si incontrano e si intrecciano felicemente. Ogni brano esplora orizzonti musicali che vanno dal minimalismo sperimentale al blues, dalla forma canzone al jazz. Il suo pianismo ricercato ci trasporta in un mondo caleidoscopico, accogliente e profondo.
Eccezionalmente per questa serata vi sarà la presenza come special guest di Giovanna Famulari al violoncello, che accompagnerà alcune delle composizioni di Cammariere.
Orario
(Martedì) 21:00
Location
FAENZA Teatro Angelo Masini
Organizer
12nov21:00BALLETTO DI ROMA e MARIO STEFANO PIETRODARCHIForlì Grande Musica

Dettagli dell'evento
Domenica 12 novembre ore 21.00 FORLÌ Teatro Diego Fabbri ASTOR – Un secolo di Tango concerto di danza BALLETTO DI ROMA MARIO STEFANO PIETRODARCHI bandoneón e fisarmonica Musiche originali e arrangiamenti
Dettagli dell'evento
Domenica 12 novembre ore 21.00
FORLÌ Teatro Diego Fabbri
ASTOR – Un secolo di Tango
concerto di danza
BALLETTO DI ROMA
MARIO STEFANO PIETRODARCHI bandoneón e fisarmonica
Musiche originali e arrangiamenti Luca Salvadori
Coreografie Valerio Longo
Lighting design Carlo Cerri
Regia Carlos Branca
Costumista Silvia Califano
La Compagnia del Balletto di Roma inizia un viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango di Astor Piazzolla, autore e interprete musicale tra i più importanti di questa forma d’arte nata a fine ‘800 nei sobborghi di Buenos Aires. Astor è un “concerto di danza” in cui le musiche di Piazzolla, arrangiate da Luca Salvadori ed eseguite dal vivo dal bandoneón di Mario Stefano Pietrodarchi, esecutore brillante di fama internazionale, emergono come le
vere protagoniste in una nuova armonia artistica danzata. Un soffio, un respiro, quasi una parola, ci svelano la fragilità dell’uomo Piazzolla, ma anche quella di tutti noi che abbiamo subìto oggi una distanza forzata, una relazionalità dematerializzata, un contatto interrotto, una vita spezzata.
In collaborazione con Balletto di Roma
Orario
(Domenica) 21:00
Location
FORLI Teatro Diego Fabbri
Organizer
18nov21:00GILLES APAP e ALFREDO OYÁGÜEZ MONTEROERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Sabato 18 novembre ore 21.00 FAENZA Teatro Angelo Masini GILLES APAP violino ALFREDO OYÁGÜEZ MONTERO pianoforte WOLFGANG AMADEUS MOZART Sonata in sol maggiore n. 18 per pianoforte e violino K. 301 MANUEL DE FALLA Siete
Dettagli dell'evento
Sabato 18 novembre ore 21.00
FAENZA Teatro Angelo Masini
GILLES APAP violino
ALFREDO OYÁGÜEZ MONTERO pianoforte
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Sonata in sol maggiore n. 18 per pianoforte e violino K. 301
MANUEL DE FALLA
Siete canciones populares españolas
GEORGE GERSHWIN
Three Preludes
JOHANNES BRAHMS
Sonata n. 1 in sol maggiore per violino e pianoforte “Regensonate” op. 78
Orario
(Sabato) 21:00
Location
FAENZA Teatro Angelo Masini
Organizer
24nov21:00I SOLISTI VENETIForlì Grande Musica

Dettagli dell'evento
Venerdì 24 novembre ore 21.00 FORLÌ Teatro Diego Fabbri Vivaldi: Le quattro Stagioni I SOLISTI VENETI LUCIO DEGANI violino solista GIULIANO CARELLA direttore ARCANGELO CORELLI Concerto grosso in re maggiore per archi e
Dettagli dell'evento
Venerdì 24 novembre ore 21.00
FORLÌ Teatro Diego Fabbri
Vivaldi: Le quattro Stagioni
I SOLISTI VENETI
LUCIO DEGANI violino solista
GIULIANO CARELLA direttore
ARCANGELO CORELLI
Concerto grosso in re maggiore per archi e basso continuo op. 6 n. 4
ANTONIO VIVALDI
Concerto in la minore per violoncello, archi e basso continuo RV 419
FRANCESCO GEMINIANI
Concerto Grosso in re minore per archi e basso continuo op. 5 n. 12 “sulla Follia di Arcangelo Corelli”
ANTONIO VIVALDI
Dall’Opera Ottava “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” Quattro Concerti per violino, archi e basso continuo detti “Le Quattro Stagioni”
Concerto in mi maggiore n. 1 “La Primavera”, op 8, RV269
Concerto in sol minore n. 2 “L’Estate”, op 8, RV 315
Concerto in fa maggiore n. 3 “L’Autunno”, op 8, RV293
Concerto in fa minore n. 4 per “L’Inverno”, op 8, RV297
Orario
(Venerdì) 21:00
Location
FORLI Teatro Diego Fabbri
Organizer
27nov21:00PEPPE SERVILLO e ENSEMBLE ROMA SINFONIETTAERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Lunedì 27 novembre ore 21.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani Histoire du soldat PEPPE SERVILLO voce recitante FABIO MAESTRI direttore ENSEMBLE ROMA SINFONIETTA Anna Chulkina
Dettagli dell'evento
Lunedì 27 novembre ore 21.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
Histoire du soldat
PEPPE SERVILLO voce recitante
FABIO MAESTRI direttore
ENSEMBLE ROMA SINFONIETTA
Anna Chulkina violino
Diego Di Paolo contrabbasso
Luca Cipriano clarinetto
Andrea Corsi fagotto
Andrea Di Mario tromba
Luigino Leonardi trombone
Aurelio Scudetti percussioni
MARCELLO PANNI
La terra del rimorso
3 Pop Songs: Taranta indiavolata – Canto d’amore – Pizzica di Cosimino
IGOR STRAVINSKIJ
Histoire du soldat per voce recitante e sette strumenti
Orario
(Lunedì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
30nov21:00BELTRANI MODERN PIANO TRIOERF@CasseroMusica

Dettagli dell'evento
Giovedì 30 novembre ore 21.00 CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero Omaggio a Ezio Bosso BELTRANI MODERN PIANO TRIO Daniele Negrini violino Tiziano Guerzoni violoncello Pietro Beltrani pianoforte EZIO
Dettagli dell'evento
Giovedì 30 novembre ore 21.00
CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero
Omaggio a Ezio Bosso
BELTRANI MODERN PIANO TRIO
Daniele Negrini violino
Tiziano Guerzoni violoncello
Pietro Beltrani pianoforte
EZIO BOSSO
Thunders And Lightnings
RYŪICHI SAKAMOTO
Merry Christmas Mr. Lawrence
EZIO BOSSO
Sunrise On A Clear Day
YANN TIERSEN
Pern
YANN TIERSEN
Porz Goret
EZIO BOSSO
Grains
RYŪICHI SAKAMOTO
Rain
RYŪICHI SAKAMOTO
Bibo No Aozora
EZIO BOSSO
Rain, In Your Black Eyes
YANN TIERSEN
Comptine d’un Autre été
EZIO BOSSO
Diversion, Street Kisses
KARL JENKINS
Palladio
Orario
(Giovedì) 21:00
Location
CASTEL SAN PIETRO TERME, Teatro Comunale Cassero
Organizer
dicembre
06dic21:00MARTIN KASÍKERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Mercoledì 6 dicembre ore 21.00 IMOLA Teatro Stignani MARTIN KASÍK pianoforte LUDWIG VAN BEETHOVEN Sonata in re maggiore op. 10 n. 3 FRYDERYK CHOPIN Ballata in sol minore op. 23 Scherzo in si
Dettagli dell'evento
Mercoledì 6 dicembre ore 21.00
IMOLA Teatro Stignani
MARTIN KASÍK pianoforte
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata in re maggiore op. 10 n. 3
FRYDERYK CHOPIN
Ballata in sol minore op. 23
Scherzo in si bemolle minore op. 31
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna”
FRANZ LISZT
Rhapsodie Espagnole. Folie d’Espagne et Jota aragonesa S 254
Orario
(Mercoledì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer

Dettagli dell'evento
Concerto fuori abbonamento Sabato 16 dicembre ore 21.00 FAENZA Chiesa della Beata Vergine del Paradiso Il Presepio di Greccio Concerto – azione scenica per la Natività ENSEMBLE
Dettagli dell'evento
Concerto fuori abbonamento
Sabato 16 dicembre ore 21.00
FAENZA Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Il Presepio di Greccio
Concerto – azione scenica per la Natività
ENSEMBLE E CORO DELLA CAPPELLA MUSICALE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO DI RAVENNA
CORO JUBILATE
COMPAGNIA TEATRALE SAN SEVERO
GIUSEPPE SARTI ENSEMBLE
Giuliano Amadei direttore
Musiche di Giovanni Paisiello
In collaborazione con Scuola di Musica Sarti – Faenza
Ingresso con offerta libera a favore delle attività della Scuola di Musica Sarti
Orario
(Sabato) 21:00
Location
FAENZA Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Via Paradiso, 11, 48018 Faenza RA
Organizer
20dic21:00ORCHESTRA DELLA TOSCANA e ERICA PICCOTTIERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Mercoledì 20 dicembre ore 21.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani Concerto di Natale ORCHESTRA DELLA TOSCANA DIEGO CERETTA direttore ERICA PICCOTTI violoncello WOLFGANG AMADEUS MOZART Divertimento per archi in re maggiore n.1 K.136 PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ Variazioni
Dettagli dell'evento
Mercoledì 20 dicembre ore 21.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
Concerto di Natale
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
DIEGO CERETTA direttore
ERICA PICCOTTI violoncello
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Divertimento per archi in re maggiore n.1 K.136
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra op. 33
ANTONÍN DVOŘÁK
Sinfonia n.8 in sol maggiore op. 88 Inglese
Orario
(Mercoledì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
gennaio
14gen11:15DUO CECCANTI BATTISTONERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC Domenica 14 gennaio ore 11.15 FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche DUO CECCANTI BATTISTON Vittorio Ceccanti violoncello Ivano Battiston fisarmonica JOHANN SEBASTIAN BACH Arioso (Sinfonia) dalla Cantata BWV
Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC
Domenica 14 gennaio ore 11.15
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
DUO CECCANTI BATTISTON
Vittorio Ceccanti violoncello
Ivano Battiston fisarmonica
JOHANN SEBASTIAN BACH
Arioso (Sinfonia) dalla Cantata BWV 156
Corale “Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ” BWV 639
FRANZ SCHUBERT
Der Leiermann – dal ciclo di lieder „Winterraise“ D911
Ständchen – lied op 135 D 920
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
Valse Sentimental op.51 n. 6
ANONIMO EBRAICO
Shlof Mein Kind
ASTOR PIAZZOLLA
Jacinto Chiclana
Milonga in Ay menor
Chiquilin de Bachin
Jeanne y Paul
Le grand tango
ENNIO MORRICONE
Marco Polo
Playing love
ARVO PÄRT
Spiegel im Spiegel
Orario
(Domenica) 11:15
Location
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Organizer
20gen21:00TRIO FROM VILLA MUSICAERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Sabato 20 gennaio ore 21.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani TRIO FROM VILLA MUSICA Alexander Hülshoff violoncello Cosima Soulez Larivière violino Kasumi Yui pianoforte LUDVIG VAN BEETHOVEN 10 Variazioni su “Ich bin der Schneider Kakadu” op. 121a CAMILLE SAINT-SAËNS Introduzione
Dettagli dell'evento
Sabato 20 gennaio ore 21.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
TRIO FROM VILLA MUSICA
Alexander Hülshoff violoncello
Cosima Soulez Larivière violino
Kasumi Yui pianoforte
LUDVIG VAN BEETHOVEN
10 Variazioni su “Ich bin der Schneider Kakadu” op. 121a
CAMILLE SAINT-SAËNS
Introduzione e Rondò Capriccioso op. 28
GIUSEPPE MARTUCCI
Allegro op. 69: n. 3 per violoncello e pianoforte
JOHANNES BRAHMS
Trio in si maggiore per archi e pianoforte op. 8
Orario
(Sabato) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
28gen11:1515:25PAOLO RESTANIERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC Domenica 28 gennaio ore 11.15 FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche PAOLO RESTANI pianoforte FRYDERYK CHOPIN Notturno in do diesis min. op. posth. Tre Notturni op. 9 Polacca in
Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC
Domenica 28 gennaio ore 11.15
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
PAOLO RESTANI pianoforte
FRYDERYK CHOPIN
Notturno in do diesis min. op. posth.
Tre Notturni op. 9
Polacca in do min. op. 40 n. 2
Polacca in la bem. magg. op. 53 “Heroique”
CLAUDE DEBUSSY
Elegie
Reverie
La plus que lent
FRANZ LISZT
da Années de Pèlerinage – Italie S. 161
n. 5 Sonetto 104 del Petrarca
n. 7 Après une lecture du Dante: Fantasia quasi Sonata
Orario
(Domenica) 11:15 - 15:25
Location
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Organizer
febbraio
10feb21:00FEDERICO GUGLIELMO e ACCADEMIA D’ARCHI ARRIGONIERF@CasseroMusica

Dettagli dell'evento
Sabato 10 febbraio ore 21.00 CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero Musica a Berlino e per la corte di Federico il Grande FEDERICO GUGLIELMO violino solista e direttore ACCADEMIA D’ARCHI
Dettagli dell'evento
Sabato 10 febbraio ore 21.00
CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero
Musica a Berlino e per la corte di Federico il Grande
FEDERICO GUGLIELMO violino solista e direttore
ACCADEMIA D’ARCHI ARRIGONI
Christian Sebastianutto secondo violino solista
JOHANN GOTTLIEB GRAUN
Concerto in sol maggiore per 2 violini, archi e continuo WV Cv-XIII-87
WILHELM FRIEDEMANN BACH
Sinfonia “Dissonanzen” in fa maggiore per archi e continuo
JOHANN GOTTLIEB GRAUN
Concerto in re minore per violino, archi e continuo WV Cv-XIII-75
CARL PHILIPP EMANUEL BACH
Sinfonia “di Berlino” in Sol maggiore per archi e continuo Wq.173 H.648
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY
Sinfonia in si minore per archi n. 10 / MWV N10
Orario
(Sabato) 21:00
Location
CASTEL SAN PIETRO TERME, Teatro Comunale Cassero
Organizer
11feb11:15MICHELE MARCO ROSSIERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC Domenica 11 febbraio ore 11.15 FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche MICHELE MARCO ROSSI violoncello TOSHIO HOSOKAWA Small Chant GEORGES APERGHIS Obstinate JOHANN SEBASTIAN BACH Suite n. 4 in mi bemolle
Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC
Domenica 11 febbraio ore 11.15
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
MICHELE MARCO ROSSI violoncello
TOSHIO HOSOKAWA
Small Chant
GEORGES APERGHIS
Obstinate
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite n. 4 in mi bemolle maggiore per violoncello solo, BWV 1010
ALFREDO PIATTI
Capriccio sopra un tema della “Niobe” di Pacini op. 22
GYÖRGY LIGETI
Sonata
Orario
(Domenica) 11:15
Location
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Organizer
14feb21:00KONSTANTIN EMELYANOVERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Mercoledì 14 febbraio ore 21.00 KONSTANTIN EMELYANOV pianoforte JOHANN SEBASTIAN BACH Suite francese n. 3 in si minore BWV 814 SERGEJ RACHMANINOV Morceaux de fantaisie, op.3 JEAN-PHILIPPE RAMEAU Suite in sol SERGEJ RACHMANINOV Variazioni su un
Dettagli dell'evento
Mercoledì 14 febbraio ore 21.00
KONSTANTIN EMELYANOV pianoforte
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite francese n. 3 in si minore BWV 814
SERGEJ RACHMANINOV
Morceaux de fantaisie, op.3
JEAN-PHILIPPE RAMEAU
Suite in sol
SERGEJ RACHMANINOV
Variazioni su un tema di Corelli “La follia” op. 42
Orario
(Mercoledì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
25feb11:15STRUMENTISTI DEL TEATRO ALLA SCALAERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC Domenica 25 febbraio ore 11.15 FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche STRUMENTISTI DEL TEATRO ALLA SCALA Andrea Pecolo violino Estela Sheshi violino Thomas Cavuoto viola Tatiana
Dettagli dell'evento
Matinées Musicali al MIC
Domenica 25 febbraio ore 11.15
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
STRUMENTISTI DEL TEATRO ALLA SCALA
Andrea Pecolo violino
Estela Sheshi violino
Thomas Cavuoto viola
Tatiana Patella violoncello
DONATO D’ANTONIO chitarra
MAURO MONTALBETTI
Sei bagattelle op. 12 (2012/13) per trio di archi
MARIO CASTELNUOVO TEDESCO
Quintetto op. 143
GIORGIO COLOMBO TACCANI
Erma Velata (2013/2017) per chitarra e quartetto d’archi – Terzo quartetto
In collaborazione con Scuola di Musica Sarti – Faenza
Orario
(Domenica) 11:15
Location
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche