Emilia Romagna Festival
Events by this organizer
marzo
01mar11:00MUSICA A 1 EUROERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Mercoledì 1 marzo 2023 ore 11.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani JAE HONG PARK pianoforte Incontro-concerto per le scuole di Imola Grazie al sostegno di
Dettagli dell'evento
Mercoledì 1 marzo 2023 ore 11.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
JAE HONG PARK pianoforte
Incontro-concerto per le scuole di Imola
Grazie al sostegno di
Orario
(Mercoledì) 11:00
Location
Imola, Ridotto del Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
03mar20:00L'Opera nel RidottoERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
L’Opera nel Ridotto Venerdì 3 marzo 2023 ore 20.00 IMOLA Ridotto del Teatro Ebe Stignani Proiezione dell’opera L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti Introduzione a cura di Luca Rebeggiani
Dettagli dell'evento
L’Opera nel Ridotto
Venerdì 3 marzo 2023 ore 20.00
IMOLA Ridotto del Teatro Ebe Stignani
Proiezione dell’opera L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti
Introduzione a cura di Luca Rebeggiani
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Orario
(Venerdì) 20:00
Location
Imola, Ridotto del Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
07mar21:00CUARTETO LATINOAMERICANOERF@CasseroMusica

Dettagli dell'evento
Martedì 7 marzo ore 21.00 CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero Tribute to the Americas CUARTETO LATINOAMERICANO Saul Bitrán violino Aron Bitrán violino Javier Montiel viola Álvaro Bitrán violoncello HÉITOR
Dettagli dell'evento
Martedì 7 marzo ore 21.00
CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Cassero
Tribute to the Americas
CUARTETO LATINOAMERICANO
Saul Bitrán violino
Aron Bitrán violino
Javier Montiel viola
Álvaro Bitrán violoncello
HÉITOR VILLA-LOBOS
Quartetto n. 17 (1957)
SAMUEL BARBER
Adagio per archi op. 11 (1936)
ASTOR PIAZZOLLA
Four for Tango (1987)
GEORGE GERSHWIN
Lullaby (1919)
ALBERTO GINASTERA
Quartetto n. 1 op. 20 (1948)
Grazie al sostegno di
Orario
(Martedì) 21:00
Location
CASTEL SAN PIETRO TERME, Teatro Comunale Cassero
Organizer
12mar11:15LUCIO DEGANI e ANDREA RUCLIERF&TeatroMasini Musica - Matinées Musicali al MIC

Dettagli dell'evento
Matinées musicali al MIC Domenica 12 marzo ore 11.15 FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche Jascha Heifetz, un americano in Italia LUCIO DEGANI violino ANDREA RUCLI pianoforte ANONIMO Deep River
Dettagli dell'evento
Matinées musicali al MIC
Domenica 12 marzo ore 11.15
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Jascha Heifetz, un americano in Italia
LUCIO DEGANI violino
ANDREA RUCLI pianoforte
ANONIMO
Deep River (Spiritual tradizionale afroamericano)
MANUEL PONCE
Estrellita (My Little Star)
FRITZ KREISLER
Syncopation
Farewell to Cucullain (Londonderry air)
GEORGE GERSHWIN
Short Story
Tre Preludi
STEPHEN COLLINS FOSTER
Jeanie with the light brown hair
Old Folks at Home
CLAUDE DEBUSSY
Golliwogg’s Cake-Walk
MARIO CASTELNUOVO–TEDESCO
Sea Murmurs
Tango
GEORGE GERSHWIN
Cinque quadri da “Porgy and Bess”
Grazie al sostegno di
Orario
(Domenica) 11:15
Location
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Organizer
16mar21:00MARIA SOLOZOBOVA e CHRISTOPHE BERRUEXERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Giovedì 16 marzo ore 21.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani MARIA SOLOZOBOVA violino CHRISTOPHE BERRUEX pianoforte CÉSAR FRANCK Sonata in la maggiore per violino e pianoforte CAMILLE SAINT-SAËNS Introduction et Rondò capriccioso in la minore
Dettagli dell'evento
Giovedì 16 marzo ore 21.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
MARIA SOLOZOBOVA violino
CHRISTOPHE BERRUEX pianoforte
CÉSAR FRANCK
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte
CAMILLE SAINT-SAËNS
Introduction et Rondò capriccioso in la minore per violino e pianoforte, op. 28
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY
Andante (do maggiore) trascrizione per violino e pianoforte da Concerto in mi minore per violino e orchestra, op. 64 (MWV O14)
EDVARD GRIEG
Sonata n. 3 in do minore per violino e pianoforte, op. 45
In collaborazione con
Grazie al sostegno di
Orario
(Giovedì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
24mar20:00L'Opera nel RidottoERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
L’Opera nel Ridotto Venerdì 24 marzo 2023 ore 20.00 IMOLA Ridotto del Teatro Ebe Stignani Proiezione dell’opera Il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart Introduzione a cura di Luca Rebeggiani
Dettagli dell'evento
L’Opera nel Ridotto
Venerdì 24 marzo 2023 ore 20.00
IMOLA Ridotto del Teatro Ebe Stignani
Proiezione dell’opera Il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
Introduzione a cura di Luca Rebeggiani
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Orario
(Venerdì) 20:00
Location
Imola, Ridotto del Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
27mar21:00Omaggio a Ebe StignaniERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Lunedì 27 marzo ore 21.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani Omaggio a Ebe Stignani Galà lirico NATHALIE PEÑA COMAS soprano IRMA PAVARE mezzosoprano Vincitrici dello Stignani Competition 2022 DAVIDE CAVALLI pianoforte FRANCESCO CILEA “Acerba
Dettagli dell'evento
Lunedì 27 marzo ore 21.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
Omaggio a Ebe Stignani
Galà lirico
NATHALIE PEÑA COMAS soprano
IRMA PAVARE mezzosoprano
Vincitrici dello Stignani Competition 2022
DAVIDE CAVALLI pianoforte
FRANCESCO CILEA
“Acerba voluttà” aria della Principessa di Bouillon dall’opera Adriana Lecouvreur
GIUSEPPE VERDI
“Ritorna vincitor!” aria di Aida dall’opera Aida
“Fu la sorte dell’armi a’ tuoi funesta” duetto di Aida e Amneris dall’opera Aida
ALEKSANDR SKRJABIN
Andante op. 2 n. 1 per pianoforte solo
JACQUES OFFENBACH
“Belle nuit, ô nuit d’amour” barcarolle di Nicklausse e Giulietta dall’opera Les Contes d’Hoffmann
CHARLES GOUNOD
“O ma lyre immortelle” aria di Sapho dall’opera Sapho
JULES MASSENET
“Je marche sur tous les chemins” Gavotte di Manon dall’opera Manon
RUGGERO LEONCAVALLO
Intermezzo dall’opera Pagliacci per pianoforte solo
GEORGE BIZET
“L’amour est un oiseau rebelle” Habanera di Carmen dall’opera Carmen
GIACOMO PUCCINI
“Un bel dì vedremo” aria di Cio-Cio San dall’opera Madama Butterfly
LÉO DELIBES
“Sous le dôme épais” duo des fleurs di Lakmé e Mallika dall’opera Lakmé
In collaborazione con
Grazie al sostegno di
Orario
(Lunedì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
28mar21:00TESORI NASCOSTIForlì Grande Musica

Dettagli dell'evento
Martedì 28 marzo ore 21.00 FORLÌ Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino Tesori nascosti Lo stile operistico nella musica per organo nel XVIII e XIX secolo FABIO CIOFINI organo NICOLA ZINGARELLI Sonata ANONIMO
Dettagli dell'evento
Martedì 28 marzo ore 21.00
FORLÌ Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino
Tesori nascosti
Lo stile operistico nella musica per organo nel XVIII e XIX secolo
FABIO CIOFINI organo
NICOLA ZINGARELLI
Sonata
ANONIMO VEN. SEC. XVIII
Sonata
DOMENICO CIMAROSA
Sonata VI
ANONIMI SEC. XVIII
Tempesta di Mare
ARCANGELO CORELLI
Concerto VIII op.6 fatto per la notte di Natale
appropriato all’organo da Thomas Billington
GIOVANNI PAISIELLO
Suonata per organo
BALDASSARRE GALUPPI
Sonata seconda
GIOVANNI BATTISTA PESCETTI
Sonata
JOHANN SIMON MAYR
Sinfonia del Maestro Simone Majer
GAETANO DONIZETTI
Grande Offertorio
VINCENZO BELLINI
Sonata per Organo
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti
Grazie al sostegno di
Orario
(Martedì) 21:00
Location
FORLÌ Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino
Organizer
aprile
01apr21:00PEPPE SERVILLO e SOLIS STRING QUARTET - CarosonamenteERF&TeatroMasini Musica

Dettagli dell'evento
Sabato 1 aprile ore 21.00 FAENZA Teatro Angelo Masini Carosonamente PEPPE SERVILLO voce SOLIS STRING QUARTET Vincenzo Di Donna violino Luigi De Maio violino Gerardo Morrone viola Antonio Di Francia
Dettagli dell'evento
Sabato 1 aprile ore 21.00
FAENZA Teatro Angelo Masini
Carosonamente
PEPPE SERVILLO voce
SOLIS STRING QUARTET
Vincenzo Di Donna violino
Luigi De Maio violino
Gerardo Morrone viola
Antonio Di Francia violoncello e chitarra
Dopo “Presentimento” e “Spassiunatamente”, con i quali hanno affrontato con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, ecco in arrivo per PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET un nuovo album nel 2022, dedicato a Renato Carosone.
“Carosonamente è un connubio affascinante tra musica e parole, storie vere e credenze popolari, storie del popolo e dal popolo. Dai classicissimi “”Tu vuo’ fa l’americano”, “Torero” e “’O sarracino”, passando per canzoni meno famose come “ Tre guagliune e ‘nu mandolino” a capolavori carichi d’ironia come “Pigliate ‘na pastiglia” fino a raggiungere canzoni e testi melanconiche del dopoguerra come “Giacca rossa ‘e russetto” e “T’aspetto ‘ e nove”.
Come afferma lo stesso Peppe Servillo:
“Si ride con le canzoni, ma non solo, Renato ci commuove, si commuove guardando con carezzevole ironia i suoi toreri, sarracini, americani. Carosone pensa con affetto la sua gente, con un umorismo semplice, dal basso, senza sarcasmo, senza potere, senza cattiveria nel sorriso. Egli ci porta lontano, sbagliando volutamente strada, per un imprevisto musicale e di parola, noi lo seguiamo sperando di non fare danni, magari ci travestiamo e fra di noi non ci riconosciamo.
Peppe Servillo
Grazie al sostegno di
Orario
(Sabato) 21:00
Location
FAENZA Teatro Angelo Masini
Organizer
12apr21:00Vivaldi segretoERF#StignaniMusica Imola

Dettagli dell'evento
Mercoledì 12 aprile ore 21.00 IMOLA Teatro Ebe Stignani Vivaldi segreto TOMMASO BENCIOLINI flauto L’APPASSIONATA LORENZO GUGOLE maestro concertatore ANTONIO VIVALDI Sinfonia dall’Opera “L’Olimpiade” RV 725 Concerto in la minore per flauto, archi e
Dettagli dell'evento
Mercoledì 12 aprile ore 21.00
IMOLA Teatro Ebe Stignani
Vivaldi segreto
TOMMASO BENCIOLINI flauto
L’APPASSIONATA
LORENZO GUGOLE maestro concertatore
ANTONIO VIVALDI
Sinfonia dall’Opera “L’Olimpiade” RV 725
Concerto in la minore per flauto, archi e basso continuo RV 440
Concerto in re maggiore per flauto, archi e basso continuo RV 429
Concerto in la maggiore “Ripieno” per archi e basso continuo RV 158
Concerto in re minore “Il Gran Mogol” per flauto, archi e basso continuo RV 431a
Concerto in sol maggiore “Alla Rustica” per archi e basso continuo RV 151
Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo RV 435
Concerto in re maggiore per flauto, archi e basso continuo RV 783
In collaborazione con
Grazie al sostegno di
Orario
(Mercoledì) 21:00
Location
Imola, Teatro Comunale Ebe Stignani
Organizer
14apr21:00ECHI DI GIOIAForlì Grande Musica

Dettagli dell'evento
Venerdì 14 aprile ore 21.00 FORLÌ Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino Echi di gioia Concerto per tromba e organo ROBERTO RIGO tromba STEFANIA METTADELLI organo GEORG PHILIPP TELEMANN Concerto in re maggiore ALESSANDRO
Dettagli dell'evento
Venerdì 14 aprile ore 21.00
FORLÌ Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino
Echi di gioia
Concerto per tromba e organo
ROBERTO RIGO tromba
STEFANIA METTADELLI organo
GEORG PHILIPP TELEMANN
Concerto in re maggiore
ALESSANDRO SCARLATTI
Preludio dalla Toccata nel primo tono per organo
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
Suite in re maggiore
DOMENICO CIMAROSA
Sonata in sol maggiore per organo
Sonata in do maggiore per organo
GERHARDT LAGRANGE
Adagio
FERDINANDO BERTONI
Sinfonia per organo
GIUSEPPE VERDI
Adagio
PADRE DAVIDE DA BERGAMO
Suonatina in Fa maggiore per Offertorio o Postcomunio per organo
JEAN-BAPTISTE ARBAN
Variazioni su un tema da “Norma”
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti
Grazie al sostegno di
Orario
(Venerdì) 21:00
Location
FORLÌ Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino