Faenza

Home » Faenza

Agosto 2022

Il grande chitarrista Massimo Felici al Museo Zauli di Faenza

2023-05-31T11:37:38+02:00

Martedì 23 agosto alle ore 21.00 a Faenza, Massimo Felici, secondo l’American Records Guide “uno dei migliori chitarristi europei mai ascoltati” si esibirà presso il Museo Carlo Zauli con un programma di autori molto diversi tra loro, per genere e per periodi di vita. Prima del concerto, alle 19.45, sarà possibile effettuare una visita guidata [...]

Il grande chitarrista Massimo Felici al Museo Zauli di Faenza2023-05-31T11:37:38+02:00

Aprile 2022

A Faenza, l’Omaggio a Teresio Savini

2023-05-31T11:37:47+02:00

Mercoledì 27 aprile (ore 21.00) presso il Ridotto del Teatro Masini di Faenza, va in scena l’Omaggio a Teresio Savini, indimenticato presidente del Circolo della Lirica di Faenza che ha dedicato la vita con passione al belcanto. Accompagnate al pianoforte da Alessandro Calcagnile, anche direttore d'orchestra nonché raffinato interprete della musica del Novecento, le voci [...]

A Faenza, l’Omaggio a Teresio Savini2023-05-31T11:37:47+02:00

Settembre 2021

Gli Strumentisti del Teatro alla Scala con la prima assoluta di Gabriel Prokofiev

2021-09-06T14:40:00+02:00

È un concerto a tre anime quello di domenica 5 settembre nella Chiesa di San Francesco di Faenza. Sul palco gli Strumentisti del Teatro alla Scala, formazione da camera composta da musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala, insieme alla voce di Daniela Pini, da pochissimo premio alla carriera all’Emilia Romagna Festival, e al direttore del [...]

Gli Strumentisti del Teatro alla Scala con la prima assoluta di Gabriel Prokofiev2021-09-06T14:40:00+02:00

Agosto 2021

Le migliori colonne sonore di film e serie tv con La Toscanini Next

2021-08-02T17:00:00+02:00

Le colonne sonore entusiasmano e sono capaci di raccontare emozionalmente l’inesprimibile. Martedì 3 agosto (ore 21) a Faenza in Piazza della Molinella Film Music ne porta alcune tra le più belle che siano state scritte. A consegnarle intatte nel loro fascino sarà compito dei giovani ma agguerriti interpreti de La Toscanini Next, formazione specializzata in [...]

Le migliori colonne sonore di film e serie tv con La Toscanini Next2021-08-02T17:00:00+02:00

Luglio 2021

Yamandu Costa e la sua chitarra a sette corde

2021-07-23T18:09:03+02:00

Sabato 24 luglio (ore 21), in Piazza della Molinella a Faenza, una serata dedicata a brani e improvvisazioni su musiche latino-americane affidata al compositore e chitarrista brasiliano Yamandu Costa e alla sua chitarra a sette corde, strumento particolare usato in Brasile principalmente nel Choro e nel Samba. Uno dei più grandi fenomeni della musica brasiliana [...]

Yamandu Costa e la sua chitarra a sette corde2021-07-23T18:09:03+02:00

Settembre 2020

Gli intrecci fra musica e terra di Claudia Losi in prima assoluta al Museo Zauli

2020-09-07T12:22:45+02:00

Il binomio arte e suono è il tema dell’ultimo appuntamento della rassegna musicale “In Tempo” nell’ambito della XX edizione di Emilia Romagna Festival, che avrà luogo in prima assoluta martedì 8 settembre (ore 21) al Museo Carlo Zauli di Faenza (via Croce 6 ), durante il Ceramic Performance Festival. Whalebone Arch. Intrecci fra musica e [...]

Gli intrecci fra musica e terra di Claudia Losi in prima assoluta al Museo Zauli2020-09-07T12:22:45+02:00

“Latin Itch” a Faenza

2020-09-04T11:12:30+02:00

Sabato 5 settembre (ore 21) in piazza della Molinella a Faenza, si terrà il penultimo concerto della rassegna musicale estiva “In Tempo” nell’ambito della XX edizione di Emilia Romagna Festival, dal titolo “Latin Itch”. Lo spettacolo è incentrato sulle opere di alcuni autori che si sono espressi nel multiforme universo della cultura pan-afromericana: Nascimento, Tjader, [...]

“Latin Itch” a Faenza2020-09-04T11:12:30+02:00

Agosto 2020

Al Mic con La Toscanini Next per “Immagini da ascoltare”

2020-08-04T15:33:36+02:00

Giovedì 6 agosto (ore 21), La Toscanini Next sempre diretta da Roger Catino, torna a Faenza, questa volta al Museo Internazionale delle Ceramiche, per Immagini da ascoltare, un concerto dedicato a dei celebri brani capaci di potenti evocazioni visive. Immagini da ascoltare, infatti, è una raccolta di alcuni dei brani più innovativi della storia del [...]

Al Mic con La Toscanini Next per “Immagini da ascoltare”2020-08-04T15:33:36+02:00

Luglio 2020

In viaggio “Da Cinecittà a Hollywood” con La Toscanini Next

2020-07-27T13:38:00+02:00

Ripercorrere la storia del cinema attraverso la storia della musica nel cinema. È questa l’idea che La Toscanini Next diretta da Roger Catino, porta in scena mercoledì 29 luglio in piazza della Molinella a Faenza (ore 21.30), con il concerto Da Cinecittà a Hollywood. Un’occasione unica per ripercorrere alcuni tra i brani più celebri della [...]

In viaggio “Da Cinecittà a Hollywood” con La Toscanini Next2020-07-27T13:38:00+02:00
Go to Top