Massimo Mercelli

Home » Massimo Mercelli

Settembre 2023

Ramin Bahrami e Massimo Mercelli chiudono il festival nel segno di Bach

2023-09-08T09:46:34+02:00

Con il grande concerto Best of Bach del celebre pianista iraniano Ramin Bahrami e del flautista Massimo Mercelli, venerdì 8 settembre cala il sipario sulla XXIII edizione di Emilia Romagna Festival partita il 1° luglio. L’appuntamento è alle 21.00 sul palco del Chiostro di San Francesco a Cesena, con un programma che omaggia il genio [...]

Ramin Bahrami e Massimo Mercelli chiudono il festival nel segno di Bach2023-09-08T09:46:34+02:00

Luglio 2023

Giulio Mercati e Massimo Mercelli in concerto in ricordo di Don Ignazio Spadoni

2023-07-18T16:41:30+02:00

Un concerto che vuole rendere omaggio a Don Ignazio Spadoni, parroco di Imola di cui nel 2023 ricorre il ventennale della scomparsa, persona che ha aperto la strada della musica a tanti giovani, tra i quali Massimo Mercelli. L’organista Giulio Mercati insieme allo stesso Mercelli al flauto, si esibiranno mercoledì 19 luglio, nella Chiesa del [...]

Giulio Mercati e Massimo Mercelli in concerto in ricordo di Don Ignazio Spadoni2023-07-18T16:41:30+02:00

I “Quartetti per flauto e archi di Mozart” a Bagnara di Romagna; il “Progetto Goldberg: la riscrittura” a Riolo Terme

2023-07-17T13:32:00+02:00

Lunedì 17 luglio, all’interno della Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna (ore 21.00), Massimo Mercelli, flautista di fama nonchè fondatore e direttore artistico di ERF, si esibirà insieme a Lodovico Pallavicini al violino, Leonardo Taio alla viola e Enrico Mignani al violoncello nel concerto “Quartetti per flauto e archi di Mozart” – previsto nell’ambito del [...]

I “Quartetti per flauto e archi di Mozart” a Bagnara di Romagna; il “Progetto Goldberg: la riscrittura” a Riolo Terme2023-07-17T13:32:00+02:00

Nicola Piovani debutta a Imola con “Tre Fenomeni” e porta a Comacchio “Note a margine”

2023-07-11T13:52:28+02:00

Martedì 11 luglio (ore 21:30) a Imola, nella suggestiva cornice della Rocca Sforzesca, in collaborazione con il Comune di Imola, il Premio Oscar Nicola Piovani andrà in scena con un programma dedicato a musiche di Antonio Vivaldi e dello stesso Piovani tra cui la nuova opera “Tre Fenomeni”, una World Premiere scritta da Piovani come [...]

Nicola Piovani debutta a Imola con “Tre Fenomeni” e porta a Comacchio “Note a margine”2023-07-11T13:52:28+02:00

Agosto 2022

STORIA DI UN GESÙ Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini

2023-05-31T11:37:39+02:00

Domenica 7 agosto (ore 21.00) a Lugo, presso il Chiostro del Carmine, Guido Barbieri musicologo, drammaturgo e nota voce radiofonica di Radio Rai 3 e Massimo Mercelli, celebre flautista nonchè direttore artistico di Emilia Romagna Festival, presenteranno al pubblico “Storia di un Gesù - Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini”, la storia [...]

STORIA DI UN GESÙ Enrique Irazoqui e Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini2023-05-31T11:37:39+02:00

Luglio 2022

I Solisti Aquilani e Massimo Mercelli con la prima assoluta di Gabriel Prokofiev

2023-05-31T11:37:42+02:00

Sabato 16 luglio alle ore 21.00 nella Chiesa di San Domenico a Imola (BO),  l’Orchestra dei Solisti Aquilani diretta dal M°Aldo Sisillo, eseguirà un programma d’eccezione con brani per flauto e archi di Gustav Holst, Edward Elgar e Giovanni Sollima, e la prima assoluta di “Dante, concerto per flauto” del giovane compositore inglese Gabriel Prokofiev [...]

I Solisti Aquilani e Massimo Mercelli con la prima assoluta di Gabriel Prokofiev2023-05-31T11:37:42+02:00

Giugno 2022

Musica senza confini per l’edizione 2022 di ERF

2023-05-31T11:37:44+02:00

Music has no barriers. La musica non ha barriere, trascende tutti i confini e unisce il mondo intero, e lo dimostra anche in tempi di guerra, non conoscendo distinzioni né distanze né confini territoriali o conflitti politici. È questo il fil rouge della edizione 2022 di Emilia Romagna Festival, che dal 5 luglio al 9 [...]

Musica senza confini per l’edizione 2022 di ERF2023-05-31T11:37:44+02:00

Marzo 2022

Cento anni di Pasolini con Elena Bucci e Massimo Mercelli

2023-05-31T11:37:51+02:00

La quarta edizione di ERF@CASSEROMUSICA si chiude – lunedì 21 marzo 2022, alle 21.00, al Teatro Comunale Cassero di Castel San Pietro Terme con uno spettacolo in prima assoluta portato in scena, in collaborazione con Le Belle Bandiere, da due grandi protagonisti di fama internazionale della musica e del teatro del territorio: sono l’attrice, regista [...]

Cento anni di Pasolini con Elena Bucci e Massimo Mercelli2023-05-31T11:37:51+02:00

Settembre 2021

Gli Strumentisti del Teatro alla Scala con la prima assoluta di Gabriel Prokofiev

2021-09-06T14:40:00+02:00

È un concerto a tre anime quello di domenica 5 settembre nella Chiesa di San Francesco di Faenza. Sul palco gli Strumentisti del Teatro alla Scala, formazione da camera composta da musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala, insieme alla voce di Daniela Pini, da pochissimo premio alla carriera all’Emilia Romagna Festival, e al direttore del [...]

Gli Strumentisti del Teatro alla Scala con la prima assoluta di Gabriel Prokofiev2021-09-06T14:40:00+02:00

Luglio 2021

“Dante e l’armonia delle sfere” con Bahrami, Mercelli e Trio Solisti Aquilani

2021-07-17T13:59:38+02:00

I settecento anni dalla morte di Dante Alighieri vengono ricordati in tutto il mondo da una miriade di manifestazioni: molto originale è però quella che, il 18 luglio (ore 21) all’Arena San Domenico di Forlì fa incontrare Dante e Johann Sebastian Bach. L’assessorato alla Legalità del Comune di Forlì ha infatti scelto di celebrare l’autore [...]

“Dante e l’armonia delle sfere” con Bahrami, Mercelli e Trio Solisti Aquilani2021-07-17T13:59:38+02:00
Go to Top