Giovedì 20 aprile alle 21, la Sala Grande del Museo Diocesano di Imola ospita la terza edizione del Gran concerto di primavera, organizzato come sempre in collaborazione e con la direzione artistica di Emilia Romagna Festival. Sul palco due étoiles del panorama artistico internazionale: Federico Mondelci, importante sassofonista affermato in tutto il mondo e Simone Zanchini, tra i più interessanti e innovativi del panorama internazionale con prestigiose collaborazioni tra cui ricordiamo quella con il Teatro alla Scala di Milano.

In programma un omaggio alle musiche dell’America Latina e in particolare ai meravigliosi compositori argentini di cui verranno proposti alcuni dei brani più noti e amati, tra cui il meraviglioso tema de “Il postino”, per il quale Luis Bacalov, ha vinto il Premio Oscar e due pezzi di un’immancabile fuoriclasse come Astor Piazzolla, “Oblivion” un ‘tango nuevo’ introspettivo, intenso e struggente e “Libertango”, forse il suo pezzo più noto, in interpretazioni e arrangiamenti colti e personalissimi.

Il ricavato del concerto di beneficenza a favore del Museo Diocesano di Imola sarà interamente finalizzato al recupero di una “Crocifissione” cinquecentesca ad olio su rame. L’opera che quest’anno sarà restaurata con le offerte del “Gran concerto di primavera” è un dipinto tardo cinquecentesco ad olio su rame di ambito veneto, raffigurante “Gesù Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni e Santa Maria Maddalena”, proveniente dai depositi della Chiesa della Collegiata di Lugo.

Dopo il restauro di Michele Pagani, il dipinto sarà esposto permanentemente nel Museo Diocesano.

Programma QUI

INGRESSO Per l’ingresso alla serata è richiesta un’offerta minima di euro 10,00 a favore del restauro. Dato il limitato numero di posti disponibili, la prenotazione è caldamente consigliata e potrà essere effettuata presso la segreteria di ERF (via Cavour, 48 – Imola/ tel. 0542.25747 dal lunedì al venerdì/ore 10-13 oppure info@erfestival.org). L’ingresso sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili.