GYÖRGY CZIFFRA DAYS: GIOVANI VIRTUOSI IN CONCERTO
10lug21:00GYÖRGY CZIFFRA DAYS: GIOVANI VIRTUOSI IN CONCERTOConcerti al Museo Diocesano

Dettagli dell'evento
Musica ai Musei
Dettagli dell'evento
Musica ai Musei
Domenica 10 luglio 2022 ore 21.00
IMOLA Chiostro del Palazzo Vescovile
György Cziffra Days
Giovani virtuosi in concerto
ORSOLYA JANSZO soprano
LÁSZLÓ BORBÉLY pianoforte
WOLFGANG AMADEUS MOZART
“Batti, batti, o bel Masetto” da Il dissoluto punito ossia Il Don Giovanni, K 527
Janszó-Borbély
FRANZ LISZT
Deuxième Ballade in si minore R. 16
Borbély
ZOLTÁN KODÁLY
Magos kősziklának
Janszó-Borbély
BÉLA BARTÓK
Allegro barbaro
Borbély
ANTONÍN DVOŘÁK
Ciganské Melodie n. 4 Když mne stará matka, op. 55
Janszó-Borbély
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
Non una parola, amico mio op. 6 n. 2
Janszó-Borbély
FRANZ LISZT
Cśardás macabre
Borbély
ZOLTÁN KODÁLY
A csitári hegyek alatt
Janszó-Borbély
BÉLA BARTÓK
Rögtönzések magyar parasztdalora (8 Improvvisazioni su canti contadini ungheresi) op. 20
Borbély
ANTONÍN DVOŘÁK
“Song to the Moon” da Rusalka. Lyrická pohádka o trech jednáních (Rusalka) op. 114
Continuano le celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di György Cziffra, nell’ambito del György Cziffra Memorial Year. Per omaggiare il pianista ungherese, il mini-festival di due giorni “György Cziffra Days” con concerti, incontri e mostre temporanee di manifesti.
Ingresso € 5
Gratuità fino a 10 anni
In caso di maltempo Sala Grande del Museo Diocesano
ore 18.30 incontro aperitivo con János Balázs e mostra temporanea di manifesti “Qualcuno da conoscere e ricordare” (prenotazione a ERF 0542 25747)
Grazie al sostegno di
Orario
(Domenica) 21:00
Location
IMOLA Chiostro del Palazzo Vescovile