RIVISITAZIONE DELLA SYMPHONIE N. 2 DI GUSTAV MAHLER
22lug21:30RIVISITAZIONE DELLA SYMPHONIE N. 2 DI GUSTAV MAHLER
Dettagli dell'evento
Domenica 22 luglio ore 21.30 COTIGNOLA Arena delle balle di paglia Rivisitazione della Symphonie n. 2 di Gustav Mahler “Resurrection” di Martux_m MARTUX_M elettronica
Dettagli dell'evento
Domenica 22 luglio ore 21.30
COTIGNOLA Arena delle balle di paglia
Rivisitazione della Symphonie n. 2 di Gustav Mahler
“Resurrection” di Martux_m
MARTUX_M elettronica
Prima Esecuzione Assoluta
In questo progetto, Martux parte dalla Seconda Sinfonia di Mahler in Do minore, nota anche come Resurrezione.
L’opera originaria è strutturalmente discontinua, al punto che lo stesso autore chiese di poter fare una pausa di cinque minuti tra il primo e il secondo movimento, come per sottolineare la spezzatura, per separare in modo forte e violento i due mondi che vi venivano rappresentati.
Martux, eclettico produttore e musicista elettronico, presenta una sua personale rivisitazione della Resurrezione di Mahler, che fonde elettronica e musica classica con estrema solerzia.
Martux dichiara che la cultura del remix è tra noi. I remix (manipolazione di opere audio e non) sono opere di ingegno che si riproducono confondendosi e generando nuova arte, usando gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie.
In questo progetto, Martux remixa dal vivo l’opera di Mahler rielaborando il materiale compositivo della Sinfonia n. 2 attraverso sonorità elettroniche di assoluta originalità.
Una sperimentazione avvolgente che coniuga in una sintesi mondi apparentemente lontani, quello sinfonico e quello elettronico, come ha già fatto lo scorso anno in questo festival, facendoci ascoltare elettronica e pianoforte attraverso lo straordinario incontro con Ramin Bahrami.
Il suono elettronico di Martux viaggia su più canali, intrecciandosi e separandosi dai suoni sinfonici su differenti livelli; cornici elettroniche ci appaiono come micro granuli di sabbia, soffusi tappeti sonori si intrecciano e si scompongono come venti che si innalzano attraverso atmosfere intense. In un ricercato gioco di puro minimalismo si fondono raffinati ritmi techno con frammenti di melodia, dando vita ad echi elettronici e tensioni acustiche ricche di vitalità compositiva, che non tradiscono mai l’opera originaria.
ingresso € 5
Gratuità fino a 10 anni
L’arena è raggiungibile tramite un percorso di circa 900 metri, partendo dal parcheggio del Campo Sportivo di via Cenacchio.
Servizio navetta per persone con mobilità ridotta cell. 333 4183149
in caso di maltempo lo spettacolo verrà recuperato in data 24 luglio
in collaborazione con
Orario
(Domenica) 21:30
Location
COTIGNOLA Arena delle balle di paglia