Passion Galliano: Around Gershwin
Dettagli dell'evento
Lunedì 1 settembre ore 21:00 CESENA Chiostro di San Francesco Passion Galliano: Around Gershwin RICHARD GALLIANO fisarmonica Improvvisazioni attorno a Gerswhin, Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla, Galliano
Dettagli dell'evento
Lunedì 1 settembre ore 21:00
CESENA Chiostro di San Francesco
Passion Galliano: Around Gershwin
RICHARD GALLIANO fisarmonica
Improvvisazioni attorno a Gerswhin, Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla, Galliano
In caso di maltempo
Sala Sozzi – Palazzo del Ridotto, Piazza Almerici 12
Orario
1 settembre 2025 21:00(GMT+02:00)
Location
CESENA Chiostro di San Francesco
Via Montalti 47521 Cesena FC
Accessibilità
Assenza di barriere architettoniche
Programma
Richard Galliano, fisarmonicista, bandoneonista, compositore, musicista poliedrico, instancabile lavoratore sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, riscrive instancabilmente la storia della fisarmonica e non cesserà di abbellire il repertorio degli autori fino a quando, in occasione del suo incontro decisivo con Astor Piazzolla, maestro indiscusso di “Tango Nuevo”, scoprirà in sé l’urgente necessità di affermare la sua vera identità.
Appassionato di repertorio classico sin dalla giovane età, alla costante ricerca di armonia e musicalità, esplora, interpreta e adatta felicemente le opere di Vivaldi, Mozart, Bach e persino di Nino Rota passando per Debussy, Satie, Chopin, Granados, Legrand, Piazzolla e, naturalmente anche le sue composizioni.
Da qui nasce il progetto “PASSION GALLIANO” che nel programma “Around Gershwin” racchiuderà oltre la rivisitazione della meravigliosa “Rhapsody in blue” improvvisazioni attorno a Gershwin, Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla, Galliano. Un’odissea sonora dove i confini si sfumano e le epoche si mescolano tessendo un vibrante tappeto musicale.
Presenza di caratura internazionale, uno tra i più rinomati interpreti della fisarmonica nel jazz, Galliano ha rivoluzionato la storia dello strumento, inventando un percorso musicale adatto a questo strumento unendo il fascino francese della “musette” e della “chanson” a un jazz sofisticato, creando un genere unico chiamato New Musette. Un percorso artistico che si caratterizza non solo per l’eccezionale abilità esecutiva ma anche per le importanti e innovative capacità compositive. La sua creatività libera ed esplosiva ha entusiasmato per diversi decenni e nei cinque continenti gli amanti della musica improvvisata, mobilitando facoltà intellettuali, fisiche ed emotive.
Organizzatore
Incanto dei luoghi
L’incanto dei luoghi ore 18 visita guidata alla Rocca Malatestiana, con una passeggiata nel centro storico della città e nel verde (prenotazione a 366 8274626, info@roccacesena.it) Visita guidata € 5