erf

Home » erf

Settembre 2021

Una preziosa lettura delle Variazioni Goldberg: gli archi del Trio di Strumentisti del Teatro alla Scala

2021-09-27T15:03:37+02:00

Non hanno bisogno di presentazioni gli archi del Trio di Strumentisti del Teatro alla Scala - la talentuosa violinista bolognese Laura Marzadori, la violista Elena Faccani, tra i primi violini dell'Orchestra del Teatro alla Scala e il violoncellista Massimo Polidori, primo violoncello dell'Orchestra Scaligera - che chiuderanno il festival  - lunedì 27 settembre, ore 21.00 [...]

Una preziosa lettura delle Variazioni Goldberg: gli archi del Trio di Strumentisti del Teatro alla Scala2021-09-27T15:03:37+02:00

Michele Campanella e le ultime Sonate di Beethoven

2021-09-08T10:14:04+02:00

Beethoven: le ultime Sonate è una serata dedicata alle ultime opere del compositore tedesco. Sul palco del Teatro Ebe Stignani di Imola - mercoledì 8 settembre alle ore 21 - il pianista Michele Campanella, internazionalmente riconosciuto come uno dei maggiori virtuosi e interpreti lisztiani, condurrà il pubblico alla scoperta di una produzione musicale fuori da [...]

Michele Campanella e le ultime Sonate di Beethoven2021-09-08T10:14:04+02:00

Luglio 2021

Bandini-Chiacchiaretta duo for the 100th anniversary of Piazzolla’s birth

2021-07-15T15:38:25+02:00

Sunday, June 27, 2021 (9.30 pm), at the Arena of Castel San Pietro Terme, the duo composed by Giampaolo Bandini on guitar and Cesare Chiacchiaretta bandoneon put in music a Grand Tango to celebrate the 100 years since the birth of Astor Piazzolla. The timeless and boundless music of Astor Piazzolla (1921-1992), Italian by birth, [...]

Bandini-Chiacchiaretta duo for the 100th anniversary of Piazzolla’s birth2021-07-15T15:38:25+02:00

La Suite e il Valzer in Debussy e Ravel: Giovanni Umberto Battel

2021-07-08T11:21:23+02:00

Venerdì 9 luglio (ore 21.15) Emilia Romagna Festival arriva nel Cortile dell’Abbazia di Pomposa per un concerto interamente dedicato alla musica francese, con brani tra i più noti di Claude Debussy e Maurice Ravel. Protagonista della serata sarà il grande talento di Giovanni Umberto Battel, musicista di rara maturità concertistica, con il suo pianoforte. Debussy [...]

La Suite e il Valzer in Debussy e Ravel: Giovanni Umberto Battel2021-07-08T11:21:23+02:00

Ottobre 2020

Luglio 2020

MONDELCI FEDERICO

2020-07-01T08:30:48+02:00

Docente, camerista, Solista e Direttore d’Orchestra, Federico Mondelci è da trent’anni, uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale. Diplomato in sassofono al Conservatorio di Pesaro, ha studiato anche canto, composizione e direzione d’orchestra; ha perfezionato gli studi al Conservatorio Superiore di Bordeaux sotto la guida del M° Jean-Marie Londeix, diplomandosi con [...]

MONDELCI FEDERICO2020-07-01T08:30:48+02:00

MORICONI MASSIMO

2020-07-01T08:20:11+02:00

MASSIMO MORICONI Nato a Roma nel ‘55 , inizia a suonare il basso all’eta’ di 13 anni. Collaborazioni nel jazz italiano: Marcello Rosa, Romano Mussolini, Armando Trovajoli, Nicola Arigliano, Lelio Luttazzi, Sestetto Valdambrini/ Piana -Saxes Machine -Trio E. Pieranunzi -F. D’ Andrea -Tullio de Piscopo -Isoritmo - Gianni Basso -R. Sellani duo -Trio di Eddy [...]

MORICONI MASSIMO2020-07-01T08:20:11+02:00

Giugno 2020

app-help

2020-06-26T16:56:33+02:00

Benvenuti sulla pagina di assistenza di Erf App. Per qualsiasi esigenza scrivete a info@erfestival.org Saremo lieti di rispondervi nell'arco di 48-96 ore Lo staff di ERF App

app-help2020-06-26T16:56:33+02:00

Giugno 2018

ERF Summer 2018

2018-06-08T11:42:56+02:00

Edizione 2018 di ERF, un lungo cammino animato dal desiderio di scoprire mille storie e sensazioni contrastanti, alto, basso, antico, moderno, lentezza, velocità. Contrasti, note sparse e anarchiche, da mettere in ordine su un ideale pentagramma per acquistare senso, per dare vita all’armonia. È ora quindi di partire; saliamo a bordo, una macchina aspetta col [...]

ERF Summer 20182018-06-08T11:42:56+02:00

Settembre 2017

Go to Top