Johann Sebastian Bach

Home » Johann Sebastian Bach

Agosto 2020

Denis Burioli e le Suite per violoncello solo

2020-08-11T15:28:31+02:00

Per la rassegna musicale In Tempo, nell’ambito della XX edizione di Emilia Romagna Festival,  giovedì 13 Agosto alle 21, nella chiesa del Complesso Ex Salesiani di Faenza, il violoncellista Denis Burioli eseguirà brani di Bach e Cassadò.  L’evento sarà aperto con la lettura di un preludio poetico a cura della poetessa Francesca Serragnoli. Il giovane [...]

Denis Burioli e le Suite per violoncello solo2020-08-11T15:28:31+02:00

Luglio 2020

Gli Archi de La Toscanini e Michaela Costea in scena con “Della natura e di altri incanti”

2020-07-25T14:40:51+02:00

Della natura e di altri incanti è il concerto di apertura di Musica Pomposa, la storica rassegna concertistica organizzata nella splendida e suggestiva cornice del Complesso Abbaziale Pomposiano a Codigoro. Martedì 28 luglio (ore 21.15) gli Archi dell’Orchestra Filarmonica La Toscanini insieme violinista di fama mondiale Michaela Costea porteranno in scena nel cortile dell’Abbazia Della [...]

Gli Archi de La Toscanini e Michaela Costea in scena con “Della natura e di altri incanti”2020-07-25T14:40:51+02:00

Luglio 2019

Ramin Bahrami con la Camerata Ducale apre Musica Pomposa

2019-07-18T15:37:59+02:00

Sarà il sommo compositore di Eisenach il protagonista assoluto del primo concerto di Musica Pomposa, la consueta rassegna concertistica estiva nell’ambito di Emilia Romagna Festival all’interno della splendida e suggestiva cornice del Complesso Abbaziale Pomposiano a Codigoro. Sabato 20 luglio (ore 21.15) sul palco nel Cortile dell’Abbazia di Pomposa, si esibiranno il pianista Ramin Bahrami, [...]

Ramin Bahrami con la Camerata Ducale apre Musica Pomposa2019-07-18T15:37:59+02:00

Gennaio 2019

Canino e Dubrovskaya e le Sonate per violino e pianoforte di Bach

2019-01-29T11:33:49+01:00

Due virtuosi d’eccezione, il pianista Bruno Canino e la stella nascente del violino Ksenia Dubrovskaya, saranno i protagonisti del concerto dedicato alle Sonate per violino e pianoforte di Johann Sebastian Bach, in programma sabato 2 febbraio (ore 21) presso il Ridotto del Teatro Masini di Faenza. Le sei Sonate per violino e cembalo furono composte [...]

Canino e Dubrovskaya e le Sonate per violino e pianoforte di Bach2019-01-29T11:33:49+01:00

Novembre 2018

Bach con il Wrocław Baroque Ensemble

2018-11-12T10:46:58+01:00

Martedì 13 novembre (ore 21), allo Stignani di Imola andrà in scena il Wrocław Baroque Ensemble, orchestra barocca con sede a Breslavia, diretta da Andrej Kosendiak, che si esibirà con tre cantate tra le più suggestive di quelle prodotte da Johann Sebastian Bach. L’orchestra accompagnerà il soprano Aldona Bartnik, il controtenore Matthew Venner, il tenore [...]

Bach con il Wrocław Baroque Ensemble2018-11-12T10:46:58+01:00

Ottobre 2018

Ramin Bahrami e le “Variazioni Goldberg”

2018-10-30T11:30:07+01:00

Ramin Bahrami e le "Variazioni Goldberg" al Teatro Masini di Faenza: un’occasione unica per ascoltare uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale, che rivitalizza questo incommensurabile capolavoro di Johann Sebastian Bach con la freschezza di una rinnovata interpretazione. Il concerto in programma lunedì 5 novembre (ore 21) vede la star della musica [...]

Ramin Bahrami e le “Variazioni Goldberg”2018-10-30T11:30:07+01:00
Go to Top