Torna per il terzo anno consecutivo il concerto di beneficenza I BAMBINI SUONANO PER I BAMBINI che quest’anno vedrà l’istrionico Elio accompagnato dai giovanissimi talenti dell’Innocenzo da Imola Ensemble esibirsi in L’Opera da tre soldi e altre storie…, un divertente viaggio alla scoperta di alcuni dei capolavori delle opere più note di Rossini e Mozart fino alla celebre opera di Kurt Weill e Bertold Brecht. L’appuntamento è per venerdì 24 maggio (ore 21.00) presso il Teatro Ebe Stignani di Imola, nell’ambito di Imola in Musica 2019.
Fra i più versatili artisti italiani Stefano Belisari, in arte Elio, sarà affiancato sul palco dai giovanissimi artisti dell’Innocenzo da Imola Ensemble. La formazione è composta da ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni – saxofonisti, trombettisti, pianisti e percussionisti – ed è guidata e diretta dai prof. Letizia Ragazzini, Luigi Zardi, Federico Lolli, Annalisa Mannarini e Massimo Ghetti.
Saranno eseguite arie di leggendarie opere come i Carmina Burana di Carl Orff, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, Le Nozze di Figaro e Il Don Giovanni di Mozart, insieme ad alcuni tra i più celebri brani dell’Opera da tre soldi di Kurt Weill con i testi di Bertolt Brecht nello stile unico dell’istrionico, imprevedibile, vulcanico, irriverente “ragazzo terribile” della musica italiana.
Dopo l’importante riscontro avuto negli anni precedenti con i progetti “Il Piccolo principe” e “Danilo Rea, una vita in musica”, anche quest’anno si porta avanti un percorso che, oltre ad attrarre e divertire il pubblico, aspira a diventare un momento importante per i ragazzi coinvolti, nel processo di crescita personale e di costruzione positiva dell’identità, attraverso l’esempio di un artista che insieme alla sua geniale band, Elio e Le Storie Tese, si è conquistato un posto tra i grandi protagonisti della canzone italiana.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Imola, il Teatro Ebe Stignani, la Scuola Secondaria di I grado a indirizzo musicale “Innocenzo da Imola” (IC2) e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Il ricavato di quest’anno sarà devoluto a favore di UNICEF, Croce Rossa di Imola, Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica delegazione Imola e Romagna e Oratorio San Giacomo di Imola.