ACCADEMIA D’ARCHI ARRIGONI
"L’Accademia d’Archi “G.G. Arrigoni” con sede a San Vito al Tagliamento (PN) nasce nel 2009 e si rivolge a giovanissimi [...]
GILLES APAP
Descritto da Yehudi Menuhin come "un vero violinista del XXI secolo", Gilles è noto per il suo virtuosismo, l'approccio unico [...]
JÁNOS BALÁZS
János Balázs è un pianista ungherese che si esibisce regolarmente in luoghi di musica di livello mondiale, nonché direttore artistico [...]
BALLETTO DI ROMA
La Compagnia del Balletto di Roma promuove da sempre la produzione e la diffusione della danza d’autore italiana in Europa [...]
IVANO BATTISTON
Ha studiato fisarmonica con Salvatore di Gesualdo diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio di [...]
BELTRANI MODERN PIANO TRIO
Il Beltrani Modern Piano trio nasce nel 2021 a Bologna dall’incontro, l’amicizia e la profonda stima fra tre rinomati musicisti. [...]
SERGIO BERNAL
Nato a Madrid nel 1990, Sergio Bernal viene ammesso nel 2002 al Real Conservatorio de Madrid “Mariemma”. Danza sin da [...]
DARKO BRLEK
Darko Brlek è il Direttore Generale e Artistico del Festival di Ljubljana. Nel 1991 è diventato il più’ giovane direttore [...]
SERGIO CAMMARIERE
È nel 1992 che compone la sua prima colonna sonora per il film Quando eravamo repressi di Pino Quartullo. A [...]
CAPPELLA MUSICALE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO
La Cappella Musicale della Basilica di San Francesco di Ravenna nasce nel maggio 2012 dalla collaborazione del gruppo vocale Concentus [...]
GIULIANO CARELLA
Nato a Milano nel 1956, allievo prediletto di Claudio Scimone (fondatore e direttore de “I Solisti Veneti” dal 1959 al [...]
GIULIANO CARMIGNOLA
Annoverato fra i più grandi violinisti attivi nel panorama internazionale, Giuliano Carmignola, nato a Treviso, ha studiato con il padre, [...]
VITTORIO CECCANTI
Diplomato con lode al Conservatorio di Firenze con Andrea Nannoni, studia con i tre maggiori violoncellisti della celebre scuola di [...]
DIEGO CERETTA
Nato nel 1996, si diploma diciottenne in violino col massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, nella [...]
OTTAVIO DANTONE
Dopo essersi diplomato al conservatorio G. Verdi di Milano in organo e clavicembalo, ha intrapreso giovanissimo la carriera concertistica segnalandosi [...]
DONATO D’ANTONIO
Nato a Zurigo, dopo la laurea in Chitarra classica con-seguita a pieni voti presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, [...]
SANDRO DE PALMA
È considerato “uno degli interpreti più interessanti del panorama europeo” per la sua continua ricerca di un personale stile interpretativo [...]
KOSTANTIN EMELYANOV
Nato nel 1994 a Krasnodar, Russia, è diventato una vera e propria scoperta al 16° Concorso Internazionale Čajkovskij nel 2019. [...]
ENSEMBLE D’ARCHI “GIUSEPPE SARTI”
Da svariati anni l'Ensemble d'archi "Giuseppe Sarti" e Marco Farolfi portano avanti un importante progetto di recupero del patrimonio musicale [...]
ENSEMBLE ROMA SINFONIETTA
Si costituisce nel 1994 e fin dalla sua costituzione ha iniziato una collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” dove [...]
GIOVANNA FAMULARI
Violoncellista, pianista e cantante. Diplomata al Conservatorio di Trieste, musicista eclettica, produttrice artistica e musicale e arrangiatrice, il suo repertorio [...]
MARCO FAROLFI
Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Franco Scala al Conservatorio di [...]
ILYA GRUBERT
Nato a Riga, ha iniziato a studiare alla scuola di musica E. Darzin. Considerato uno studente di talento eccezionale, ha [...]
FEDERICO GUGLIELMO
Si è diplomato a 18 anni al Conservatorio B. Marcello di Venezia. Perfezionatosi per tre anni con S. Accardo, ha [...]