Emilia Romagna Festival porta a Musica Pomposa, un personaggio molto amato dal pubblico, Peppe Servillo. Per l’occasione – sabato 10 agosto (ore 21.15) nel Cortile dell’Abbazia di Pomposa – l’artista si esibirà insieme al Solis String Quartet in Presentimento, uno spettacolo che affronta con dovuto rispetto, i capolavori della canzone napoletana.

A distanza di tre anni dall’uscita di Spassiunatamente che aveva visto per la prima volta Peppe Servillo iniziare un percorso di riletture del repertorio classico napoletano con la fondamentale collaborazione del Solis String Quartet, che quel repertorio frequentavano già da tempo, e non solo al fianco di Noa, ecco Presentimento – l’album uscito nel 2016 per la iCompany – che può essere considerato a tutti gli effetti la naturale prosecuzione di un progetto che non smette di spaziare all’interno di un immenso panorama musicale senza cercare di circoscriverlo ad un periodo o ad un autore.

Il canzoniere è pregiato, si va dalla “Palomma” di Armando Gill alla “Tarantella segreta” di Raffaele Viviani, dal capolavoro di E.A. Mario che presta il titolo al disco all’ironia di “M’aggia cura’” e l’onomatopeico richiamo di “Scalinatella”: uno spettacolo a 360° che tocca musica, teatro e … cuore!

Quella del presentire” spiega Peppe Servillo “è spesso la condizione degli artisti, dei narratori, come dei poeti autori di queste canzoni che nei loro versi presentono e annunciano segreti, presenze, tradimenti, ciò che di nuovo potrebbe accadere o si vorrebbe accadesse, e lo fanno con parole che sembrano mai udite come fossero i veggenti, gli indovini della nostra vita sentimentale. La musica aggiunge senso e la parola precisa col riso e col pianto, le orchestrazioni inscenano un improvviso teatrale come se la vicenda nascesse ora col canto e annunciasse il paradiso tra sonno e veglia. Insistiamo nel ricongiungere tessere alla nostra stanza napoletana che a volte gode di una vista bellissima.”

In caso di maltempo Sala delle Stilate dell’Abbazia di Pomposa.

Gratuito fino a esaurimento dei posti.