Il ricambio generazionale è da sempre un obiettivo di ERF che fin dalla sua nascita, con la rassegna Primo Premio! è attivamente impegnata nella promozione dei miglior talenti provenienti dai più importanti concorsi nazionali e internazionali.

Grazie ad una stabile e prolungata collaborazione (circa 20 anni) con il prestigiosissimo Primo Premio del Fischoff Chamber Music Competition, anche quest’anno il festival ne ospiterà il vincitore quale quartetto in residence.

E’il Terra String Quartet, quartetto di strumenti ad arco, vincitore del primo premio e della medaglia d’oro al prestigioso concorso americano di musica da camera Fischoff Chamber Music Competition 2022, impegnato al festival con quattro date: il 30 luglio nella Chiesa di San Girolamo a Tossignano, il 1° agosto alla Rocca di Riolo Terme, il 3 agosto a Villa Certani Vittori Venenti di Vedrana insieme al clarinettista Luca Milani e il 4 agosto nel Chiostro del Palazzo Vescovile di Imola.

Il Terra String Quartet – Harriet Langley e Amelia Dietrich al violino, Ramón Carrero Martínez alla viola e Audrey Chen al violoncello  – precedentemente noto come Arte String Quartet, è un giovane e vivace ensemble internazionale con sede a New York. È composto da diplomati del prestigioso Honors Chamber Music Program della Juilliard School, della Manhattan School of Music, del New England Conservatory e della Harvard University. Elogiati per la loro “notevole maturità e musicalità” e per il “superbo modo di fare musica da camera” (Hyde Park Herald, Chicago), questi quattro musicisti provengono da tutto il mondo e, grazie alla loro singolare individualità di artisti, si impegnano a infondere nel quartetto d’archi, in pari modo, passione, spontaneità e umorismo. Il Terra String Quartet è membro de Le Dimore del Quartetto in Italia ed è il primo quartetto ad essere stato scelto per partecipare al programma di borse di studio professionali del Four Seasons Chamber Music Festival presso la East Carolina University.