ORCHESTRA ARCANGELO CORELLI - JACOPO RIVANI
29lug21:15ORCHESTRA ARCANGELO CORELLI - JACOPO RIVANICarmina Burana
Dettagli dell'evento
MUSICA POMPOSA CONCERTO A CURA DI COMUNE DI CODIGORO IN COLLABORAZIONE CON CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI COMACCHIO Giovedì 29 luglio ore 21.15 CODIGORO Parco S. Guido
Dettagli dell'evento
MUSICA POMPOSA
CONCERTO A CURA DI COMUNE DI CODIGORO IN COLLABORAZIONE CON CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI COMACCHIO
Giovedì 29 luglio ore 21.15
CODIGORO Parco S. Guido Abate, Abbazia di Pomposa
Carmina Burana
ORCHESTRA ARCANGELO CORELLI
CORO QUADRICLAVIO
JACOPO RIVANI direttore
I dionisiaci Carmina Burana si nutrono di gigantismo, di una forma di primitivismo esacerbato e di un ritmo caratteristico da cui traspare nitidamente l’influenza di Stravinski. Furono proprio delle canzoni medievali, i pittoreschi carmina, per l’appunto, a ispirare il compositore per la creazione della sua opera più celebre. Orff scrisse ai suoi editori: “Tutto ciò che ho scritto finora, e che è stato pubblicato, può essere distrutto. I miei lavori iniziano con i Carmina Burana”.
Il progetto, che consiste in una versione dei Carmina Burana creata per un’orchestra di 40 elementi e coro, è approvato dalla Fondazione Orff in esclusiva per LaCorelli.
I solisti invitati a esibirsi nelle rappresentazioni di Carmina Burana sono professionisti affermati, artisti di alto livello che godono di un riconoscimento nel panorama musicale nazionale.
Lo spettacolo, scritturato da numerosi teatri dell’Emilia Romagna (Teatro Manzoni e Teatro Duse di Bologna, Teatro Masini di Faenza, Teatro dei Fluttuanti di Argenta), ha dato prova di essere un successo, registrando il tutto esaurito per ognuna delle repliche previste.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria a Ufficio IAT Pomposa 0533 719110
In caso di maltempo verrà data comunicazione di nuova data attraverso Ufficio IAT Pomposa
Orario
(Giovedì) 21:15
Location
CODIGORO Parco S. Guido Abate, Abbazia di Pomposa