Mercoledì 18 luglio alle ore 21.00, presso il giardino della Biblioteca Comunale ad Alfonsine, come primo appuntamento della Tetralogia Brasiliana, una rassegna interna all’ERF che porterà a esibirsi due grandi maestri come Miguel Proença ed Egberto Gismonti, si esibirà il Cuartet, guidato dal chitarrista Roberto Porroni. Il concerto, “La Musica Brasiliana del ‘900”, rappresenterà una nuova dimensione timbrica di una delle tradizioni più innovative del secolo scorso.

Interpreti e ideatori del concerto sono appunto i Cuartet, che vogliono proporre una nuova dimensione timbrica della musica brasiliana e argentina del ‘900. Di fondazione recente, stanno avendo un grande successo internazionale con il loro primo CD, Brasilar. Con musiche di Jobin, Menescal e dello stesso Gismonti, i Cuartet interpreteranno il Brasile con originalità e sapienza, sfruttando a pieno la differente estrazione musicale dei componenti.

Il fondatore, Roberto Porroni, è uno dei più noti e apprezzati artisti del concertismo chitarristico. Al sax e al clarinetto il Cuartet può vantare Adalberto Ferrari, un polistrumentista eclettico che frequenta vari generi. Marija Drincic, la violoncellista, viene invece dall’ambiente della classica; nata a Belgrado, trasferitasi in Italia molto giovane, ha conseguito il Diploma Accademico a pieni voti al Conservatorio Santa Cecilia, perfezionandosi all’Accademia Stauffer di Cremona, alla Scuola di Musica di Fiesole e all’Antiruggine con Mario Brunello. Al contrabbasso sarà invece Marco Ricci, uno dei sideman più richiesti nel panorama musicale nazionale e internazionale.

 

Programma e Info Biglietti QUI