Un Galà Lirico per ricordare la grande Ebe Stignani unanimemente riconosciuta come  “una delle più belle voci italiane di sempre”. A ricordarla, martedì 31 agosto, nel teatro di Imola che porta il suo nome, Anna Malavasi accompagnata al pianoforte da Elisa Montipò.

Nata da una famiglia originaria di Bagnacavallo e “naturalizzata” imolese dopo aver sposato l’ingegner Sciti, Ebe Stignani fu scelta tante volte dal grande Arturo Toscanini e dal 1933 al 1956 fu ospite fissa del Teatro alla Scala. Una grandissima artista, un grande mezzo soprano romagnolo invitato a cantare nei migliori teatri del mondo, molto amata in America Latina, che viaggiò nei cinque continenti per portare la sua meravigliosa voce. Insomma, una vera star del Novecento che alla sua morte nel 1974 lasciò un ricordo indelebile ai colleghi che cantarono con lei, da Renata Tebaldi a Maria Callas, da Beniamino Gigli a Mario del Monaco.

Ad omaggiare la sua voce sarà la mezzo soprano Anna Malavasi, accompagnata al pianoforte da Elisa Montipò, con un recital costruito attorno ad un repertorio che la Stignani ha praticato molto, tra cui i brani indimenticabili della Carmen di Bizet, con la celebre habanera L’amour est un oiseau rebelle, la seguedilla Près des remparts de Séville e in chiusura di serata, la chanson bohéme.

Anna Malavasi, voce acclamata nel panorama lirico contemporaneo, è nota proprio nel ruolo della Carmen dal debutto a Fano nel 2009 e da lungo tempo è impegnata in collaborazioni con il maestro Riccardo Muti. Ad accompagnarla la brillante pianista reggiana Elisa Montipò con all’attivo numerosi concerti sia in qualità di accompagnatrice che in formazioni da camera, in Italia e all’estero.

Info programma e biglietti