Artisti “Concerti al Museo Diocesano”

Home » Artisti "Concerti al Museo Diocesano"

Settembre 2022

MASSIMO MERCELLI

2023-02-22T10:33:48+01:00

Massimo Mercelli è il flautista al mondo che vanta le più importanti dediche e collaborazioni con i maggiori compositori: hanno scritto per lui o ha eseguito le prime assolute di personalità del calibro di Penderecki, Gubaidulina, Glass, Nyman, Bacalov, Galliano, Morricone, Galliano, Sollima, Piovani. Autodidatta e poi allievo dei celebri flautisti Maxence Larrieu ed André [...]

MASSIMO MERCELLI2023-02-22T10:33:48+01:00

Giugno 2022

FULVIO FIORIO

2023-02-22T10:34:35+01:00

Si forma musicalmente con il M° Massimo Mercelli. Pluridiplomato in Italia e all’estero, studia con i maestri: M.Larriueu, A.Persichilli, A.Marion, G.Cambursano, R.De Reede, C.Klemm, A.Nicolet, P.L.Graf, M.Ancillotti, P.N.Masi. Studia direzione d’orchestra con i maestri P.Bellugi e M. De Bernard. Vince Concorsi Nazionali ed Internazionali. E’ primo flauto con orchestre italiane ed europee, è diretto dai [...]

FULVIO FIORIO2023-02-22T10:34:35+01:00

Aprile 2022

LÁSZLÓ BORBÉLY

2023-02-01T12:37:04+01:00

Ha partecipato a diversi festival in molti paesi tra gli altri, al FestivaList (Grottammare, Italia), Liszt Festival Raiding (Austria), Liszt Festival Utrecht (Paesi Bassi), Fermo Liszt Festival (Italia), Bartók International Festival di Ankara, e Settimana Internazionale del Conservatorio di San Pietroburgo. In Ungheria, si è esibito in festival come il Festival di Primavera di Budapest, [...]

LÁSZLÓ BORBÉLY2023-02-01T12:37:04+01:00

DAVIDE BURANI

2023-02-01T12:40:38+01:00

Diplomato in pianoforte e in arpa, ha conseguito con lode il Diploma Accademico di secondo livello in arpa presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma. Perfezionatosi con Fabrice Pierre e Judith Liber, si è imposto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Si è esibito in qualità di solista in prestigiose sedi concertistiche in Italia e [...]

DAVIDE BURANI2023-02-01T12:40:38+01:00

ALESSANDRO CREOLA e ALESSANDRA ZIVERI

2023-02-21T18:00:52+01:00

Alessandro Creola, sax Ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma con il M° Massimo Ferraguti diplomandosi in Sassofono a pieni voti e successivamente si perfeziona con il M° Mario Marzi. Si diploma in Didattica della Musica presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Vecchi/ Tonelli” di Modena, conseguendo inoltre l’abilitazione all’insegnamento [...]

ALESSANDRO CREOLA e ALESSANDRA ZIVERI2023-02-21T18:00:52+01:00

GERGELY DEVICH

2023-02-01T12:46:06+01:00

Gergely Devich 24 anni, studia presso l'Accademia di Musica Liszt Ferenc di Budapes sotto la guida di László Mező e István Varga per il violoncello e di Miklós Perényi, Márta Gulyás e Péter Kováts per la musica da camera. Ha partecipato a diverse masterclass: László Fenyő, Adrian Brendel, István Várdai, Oleg Kogan, Gustav Rivinius, Reinhard Latzko, [...]

GERGELY DEVICH2023-02-01T12:46:06+01:00

ORSOLYA JANSZÓ

2023-02-01T12:48:35+01:00

Orsolya Janszó è attualmente una studentessa del terzo anno all'Accademia Reale di Musica dell'Aia e del quinto anno al Conservatorio di Bratislava, specializzandosi in canto classico. Ha iniziato a prendere la musica più seriamente a Sturovo durante gli anni della scuola di musica, quando ha iniziato a imparare il canto classico e la formazione sonora da [...]

ORSOLYA JANSZÓ2023-02-01T12:48:35+01:00

DANIELA PINI

2023-02-01T12:50:49+01:00

Laureata presso l’Università di Bologna in Lettere Moderne, con tesi in storia della musica e successivamente in Beni Culturali, col massimo dei voti, ha studiato canto con il M° Angelo Bertacchi. La duttilità vocale di Daniela Pini le permette di spaziare tra diversi stili che vanno dalla musica barocca alla musica contemporanea ed ha in [...]

DANIELA PINI2023-02-01T12:50:49+01:00

GABRIEL PROKOFIEV

2023-02-01T12:53:24+01:00

Componendo musica che abbraccia e sfida le tradizioni classiche occidentali, Gabriel Prokofiev si è distinto per i nuovi approcci alla musica classica all'inizio del 21° secolo. Dopo aver completato i suoi studi musicali alle Università di Birmingham e York, e insoddisfatto del mondo apparentemente isolato della musica classica contemporanea, ha sviluppato una carriera musicale parallela [...]

GABRIEL PROKOFIEV2023-02-01T12:53:24+01:00

RISUS QUARTET

2023-02-01T12:55:52+01:00

Il Risus Quartet è stato fondato nel 2020 da quattro giovani e appassionate musiciste provenienti dalla Corea del Sud. "Risus" in latino significa "ridere", l’obiettivo del quartetto è proprio quello di portare gioia al suo pubblico. I suoi membri - Haeni Lee, Jieun Yoo (violino), Mary Eunkyung Chang (viola), Bobae Lee (violoncello) - si sono [...]

RISUS QUARTET2023-02-01T12:55:52+01:00
Go to Top